Tributo indiretto che grava sulla produzione o sul consumo di determinati beni. È calcolata applicando alla base imponibile (quantità o volume del prodotto fabbricato o immesso in consumo) un’aliquota fissa o proporzionale. Sono assoggettati ad accisa, per esempio, gli oli minerali e derivati, l’alcool e le bevande alcoliche, i fiammiferi, i tabacchi lavorati, l’energia elettrica, il gas metano, gli oli lubrificanti.
In contrasto con le regole comunitarie il comma 116 della finanziaria 2006 in tema di li lubrificanti,
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Italia Oggi del 04/02/2006 pag. 47Recensione di Roberto Castegnaro
Finanziaria 2005 e normativa sulle accise, autotrasporto, biodiesel, distruzione o perdita di beni soggetti ad accise.
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 4 del 05/01/2005 pag. 20Recensione di Roberto Castegnaro
Comunicato delle dogane avvisa che entro il 30.6 gli autotrasportatori possono chiede il rimborso delle accise sui consumi 2003 di gasolio.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 70 del 11/03/2004 pag. 24Recensione di Roberto Castegnaro
Scade il 31 marzo il termine per presentare la richiesta di rimborso dell'accisa sul gasolio da autotrasporto utilizzato nel 2003.
Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 33 del 03/02/2004 pag. 28Recensione di Roberto Castegnaro