Accise

Tributo indiretto che grava sulla produzione o sul consumo di determinati beni. È calcolata applicando alla base imponibile (quantità o volume del prodotto fabbricato o immesso in consumo) un’aliquota fissa o proporzionale. Sono assoggettati ad accisa, per esempio, gli oli minerali e derivati, l’alcool e le bevande alcoliche, i fiammiferi, i tabacchi lavorati, l’energia elettrica, il gas metano, gli oli lubrificanti.

L'approfondimento è riservato agli abbonati, gli stessi possono:

Abbonamento BASE:

39 €/anno + IVA

Abbonamento PLUS:

59 €/anno + IVA

37 recensioni.

Riduzioni accise sulla birra 2023 la circolare delle Dogane

Per il recupero della maggiore aliquota versata, gli esercenti dovranno presentare le istanze entro il 29 maggio presso l’ufficio delle dogane territorialmente competente

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 10/03/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Riforma del regime delle accise le figure dei destinatari e speditori certificati

Circ. 3 delle dogane definisce le caratteristiche delle nuove qualifiche previste dalla direttiva Ue artefice del riordino del sistema di armonizzazione dell’imposta

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 08/02/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Accise natalizie a doppia scadenza: con modello F24 entro lunedì 18

Per le aziende che utilizzano la modalità di pagamento tradizionale, cioè direttamente in tesoreria o tramite conto corrente postale o bonifico, nonché con PagoPa, il termine è, invece, il 27 dicembre

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 02/12/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Accise, niente decadenza biennale per il credito portato a nuovo

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

L’Agenzia recepisce l’orientamento della Cassazione con l'informa 379481/RU/2022 tiva

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/08/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Decreto semplificazioni INTRA torna al 25 Libri e registri in pdf

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Via libera dell’Aula della Camera al decreto legge semplificazioni. Molte le novità Segnalazioni soft per la crisi d’impresa

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/07/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Ribassate le accise sui carburanti le istruzioni per gli esercenti

Gli operatori che non hanno fatto in tempo a inventariare le giacenze, alla data di entrata in vigore delle disposizioni agevolative, potranno comunicare solo le informazioni nella loro disponibilità

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 27/03/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Riduzione delle accise sulla birra il decreto di modifica

Applicazione di un’aliquota ridotta dell’imposta sul prodotto che viene immesso in consumo nel 2022

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 27/03/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Prorogata l’entrata in vigore di plastic e sugar tax

La legge di bilancio 2022 ha prorogato al 2023 l'entrata in vigore di queste due imposte

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 25/02/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Gas metano chiarimenti sulle agevolazioni IVA al 5%

Riduzione dell’aliquota Iva al 5% per le somministrazioni destinate a usi civili e industriali nelle fatture emesse per i consumi dei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2021

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 04/12/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Accise, il destinatario certificato assorbito nelle vecchie figure

Pubblicato in Gazzetta il decreto legislativo che recepisce la direttiva

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/12/2021

Recensione di Roberto Castegnaro