Il “regime di adempimento collaborativo” o di “Cooperative compliance” è stato istituito con il decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 128, rubricato “Disposizioni sulla certezza del diritto nei rapporti tra fisco e contribuente, in attuazione degli articoli 5, 6 e 8, comma 2, della legge 11 marzo 2014, n. 23” (Dlgs 128/2015 - pdf).
Col decreto del Ministro dell’economia e delle finanze 29 aprile 2024, in GU del 7 giugno 2024, n. 132, è stato approvato il «Codice di condotta per i contribuenti aderenti al regime di adempimento collaborativo».
Possono aderirvi i contribuenti dotati di un sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale, inteso quale rischio di operare in violazione di norme di natura fiscale o in contrasto con i principi o con le finalità dell'ordinamento tributario.
Detto sistema di controllo interno è denominato anche col termine inglese Tax control framework in sigla "TCF".
Il limite per accedere all'adempimento collaborativo è un volume di affari o di ricavi non inferiore a 1 miliardo di euro.
Vedi anche sito AdE: Adempimento collaborativo.
Indice della rivista
Autore: Autori Vari Fonte: Ratio del 03/03/2025Recensione di Francesco Andolfatto
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Sul prossimo regolamento per la formazione dei certificatori del tax control framework
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/02/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Applicativo disponibile nell’area riservata del sito dell’Agenzia, per inserire e gestire i documenti relativi al regime di cooperative compliance
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 24/01/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Provvedimento Prot. n. 5320/2025 Le linee guida per la predisposizione di un efficace sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 11/01/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Commercialisti e avvocati sono abilitati a rilasciare l’attestazione TCF, devono essere iscritti da più di cinque anni e con specifiche competenze
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 08/01/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Pubblicato il decreto del Mef del 6 dicembre 2024 che dà attuazione a diversi aspetti della disciplina dell’adempimento collaborativo,
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 20/12/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Il nuovo format recepisce le novità e le estensioni dell’accesso al regime introdotte con il decreto legislativo 221/2023 e con il decreto legislativo 108/2024
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 18/12/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Restyling che la cooperative compliance
Autore: Germani Alessandro Fonte: Il Sole 24 Ore del 12/12/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Inserto allegato al quotidiano sui requisiti per certificare i TCF
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/12/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Le modalità per attestare l’efficacia operativa del sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 06/12/2024Recensione di Roberto Castegnaro