Bilancio ORDINARIO

Alla redazione del bilancio secondo le norme di cui agli art. 2424 e 2425 del c.c. sono obbligate le società di capitali (S.p.A., Srl ecc.) esclusi gli enti creditizi e finanziari tenuti al rispetto di altre regole.

Anche le società di persone, devono redigere il bilancio secondo le norme delle S.p.A., quando tutti i soci sono società di capitali, illimitatamente responsabili (art. 111 duodecies D.Lgs. 6/2003).

Sussistendone i presupposti dette società di persone (snc, sas) devono redigere e pubblicare il bilancio consolidato.


154 recensioni.

BILANCI SI CHIUDE IL CERCHIO SUL FORMATO ELABORABILE

Ufficialmente definità l'entata in vigore dell'obbligo di deposito del bilancio in formato XBRL

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 61 del 03/03/2009 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


VERSO IL RINVIO - NEL 2009 BILANCIO XBRL PER 70MILA

Slitta di un anno l'obbliog di presentare il bilancio in formato xbrl.

Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 48 del 18/02/2009 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


PER L'XBRL E' L'ORA DEL DEBUTTO

Pubblicato il decreto che istituisce gli schemi di bilancio in formato xbrl, con questo formato i bilanci risulteranno leggibili da utenti di qualsiasi lingua.

Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 1 del 02/01/2009 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


BILANCI IN ATTESA DI DECRETI

Quasi a fine 2008 mancano ancora i provvedimenti in gestazione da mesi e necesari per la redazione dei bilancio, su: IAS e Ires, Spese di rappresentanza, piattaforma xbrl.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 355 del 24/12/2008 pag. 29

Recensione di Roberto Castegnaro


BILANCIO LO STANDARD XBRL CONFERMA IL DEBUTTO DAL 2009

Firmato il DPCM sui bilancio xbrl per le non quotate, ma non ancora pubblicato. Pubblicato invece il decreto per l'invio telematico dei seguiti brevvettuali.

Autore: Cavestri Laura Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 343 del 12/12/2008 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro


INDICATORI DI RISCHIO PER LE SOCIETA'

L'istituto di ricerca dei commercialisti fornisce le indicazioni da riportare nella Relazione sulla Gestione.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Italia Oggi del 07/11/2008 pag. 42

Recensione di Roberto Castegnaro


COSTI CONNESSI AI SITI WEB

Principi contabili intrnazionali e siti web, costruzione e gestione del sito.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Informatore Pirola nr. 31 del 04/08/2008 pag. 51

Recensione di Roberto Castegnaro


STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI PER LE SOCIETA' CHE NON APPLICANO I PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI

Come evidenziare in bilancio gli effetti positivi o negativi al 31.12 degli strumenti finanziaria derivati.

Autore: Buffelli Giuliano Fonte: Informatore Pirola nr. 13 del 31/03/2008 pag. 47

Recensione di Roberto Castegnaro


Convegno “La Legge 231: dalle regole alle opportunità”

La responsabilità legale d'impresa: adempimenti, valutazioni operative delle conseguenze e delle opportunità in un'ottica di efficienza dell'organizzazione aziendale 17 marzo 2008, dalle ore 14.15

Autore: Rebecca Giuseppe Fonte: Internet del 14/03/2008

Recensione di Roberto Castegnaro


LINGUAGGIO COMUNE PER USARE MEGLIO I BILANCI INFORMATICI

XBRL ovvero eXtensible Business Reporting Language, è il linguaggio informatico basato sul linguaggio Xml con cui probabilmente si dovranno depositare i prossimi bilanci al registro imprese.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 304 del 05/11/2007 pag. 51

Recensione di Roberto Castegnaro