Bilancio ORDINARIO

Alla redazione del bilancio secondo le norme di cui agli art. 2424 e 2425 del c.c. sono obbligate le società di capitali (S.p.A., Srl ecc.) esclusi gli enti creditizi e finanziari tenuti al rispetto di altre regole.

Anche le società di persone, devono redigere il bilancio secondo le norme delle S.p.A., quando tutti i soci sono società di capitali, illimitatamente responsabili (art. 111 duodecies D.Lgs. 6/2003).

Sussistendone i presupposti dette società di persone (snc, sas) devono redigere e pubblicare il bilancio consolidato.


156 recensioni.

Le immobilizzazioni materiali: dal bilancio al regime fiscale

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Il momento determinante, ai fini della rilevazione, è quello in cui il processo produttivo è stato completato o quello in cui avviene l’acquisizione sostanziale del bene che si intende contabilizzare

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 17/08/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


UNIONCAMERE GUIDA 2025 AL DEPOSITO DEL BILANCIO

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Deposito dei bilanci al Registro imprese: online il Manuale operativo 2025

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 06/05/2025

Recensione di Roberto Castegnaro



I BILANCI 2024 DELLE SOCIETÀ' PRINCIPI CONTABILI E NUOVI CONTROLLI

Inserto allegato al quotidiano con i titoli che seguono

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/03/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Titoli senza svalutazione (in bilancio) anche per il 2024

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Estesa all’esercizio 2024 la possibilità di non svalutare i titoli iscritti nell’attivo circolante.

Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/11/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Multinazionali obbligate alla pubblicità delle tasse pagate

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

A partire dai bilanci relativi agli esercizi finanziari aventi inizio il 22 giugno 2024

Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/09/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


BILANCI CON NUOVI LIMITI DIMENSIONALI

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Nuovi limiti dimensionali per la redazione del bilancio d’esercizio in forma micro e in forma abbreviata, nonché i limiti per il bilancio consolidato.

Autore: Non definito Fonte: Interfile Fiscale del 12/09/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Cessione del ramo d’azienda e valore contestato

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Cassazione, il metodo di calcolo presuntivo applicato dall’ufficio pone a carico del contribuente la prova contraria

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 24/08/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


IRS 7 – La “Dichiarazione di Sostenibilità” nella relazione sulla gestione societaria. Indicazioni per PMI e microimprese

La “Dichiarazione di Sostenibilità” nella relazione sulla gestione societaria, indicazioni per PMI e microimprese

Autore: Autori Vari Fonte: Commercialisti Consiglio Nazionale del 12/07/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


RATIO LA RIVISTA N. 5/2024

Indice della rivista

Autore: Autori Vari Fonte: Ratio del 03/06/2024

Recensione di Francesco Andolfatto