Alla redazione del bilancio secondo le norme di cui agli art. 2424 e 2425 del c.c. sono obbligate le società di capitali (S.p.A., Srl ecc.) esclusi gli enti creditizi e finanziari tenuti al rispetto di altre regole.
Anche le società di persone, devono redigere il bilancio secondo le norme delle S.p.A., quando tutti i soci sono società di capitali, illimitatamente responsabili (art. 111 duodecies D.Lgs. 6/2003).
Sussistendone i presupposti dette società di persone (snc, sas) devono redigere e pubblicare il bilancio consolidato.
Testo del Decreto IAS pubblicato in GU. 66 del 21.3.2005 completo dei richiami normativi, dei testi di legge modificati e con vari commenti.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Guida Normativa nr. 59 del 05/04/2005Recensione di Roberto Castegnaro
Ammortamento civilistico e fiscale con relative scritture contabili. ./.
Autore: Pisoni Piero Fonte: Il Fisco nr. 11/2005 del 14/03/2005 pag. 1550Recensione di Roberto Castegnaro
SUPPLEMENTO DEDICATO ALLE NOVITA' DEL BILANCIO 2004.
Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 3/2005 del 28/02/2005Recensione di Roberto Castegnaro
NOrmativa civilistica e fiscale delle operazioni in valuta con tabella riepilogativa dei cambi al 31.12.2004.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Informatore Pirola nr. 8/2005 del 21/02/2005 pag. 122Recensione di Roberto Castegnaro