Con il conferimento si apporta un'azienda o un ramo di essa ad una società (conferitaria) esistente o neocostituita col conferimento.
In contropartita il conferente riceve azioni o quote della società conferitaria.
Dettagliato articolo sulle scritture contabili relative al Conferimento d'azienda (ante riforma 2004).
Autore: Dezzani Flavio Fonte: Il Fisco nr. 18/2002 del 06/05/2002 pag. 2698Recensione di Roberto Castegnaro