Conferimento

Con il conferimento si apporta un'azienda o un ramo di essa ad una società (conferitaria) esistente o neocostituita col conferimento.

In contropartita il conferente riceve azioni o quote della società conferitaria.


101 recensioni.

NIENTE QUOTE AI COLLABORATORI

Conferimento neutrale in nuova Srl di due ditte individuali, il collaboratore familiare non può essere considerato contitolare le partecipazioni sono asssegnate solo al titolare

Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 160 del 11/06/2008 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro


PER LE IMPRESE MINORI SPAZIO AI CONFERIMENTI

Le nuove regole sui conferimenti 2008 e l'applicazione quando la conferitaria è in contabilità semplificata.

Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 134 del 16/05/2008 pag. 35

Recensione di Roberto Castegnaro


L'IMPOSTA SOSTITUTIVA RILANCIA I CONFERIMENTI

Commento ai vantaggi fiscali introdotti con la finanziaria 2008 nell'effettuare operazioni di conferimento affrancando i maggiori valori pagando il 12. 14 e 16% e lucrando sui maggiori costi.

Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 110 del 21/04/2008 pag. 32

Recensione di Roberto Castegnaro


PLUSVALENZE IL FISCO INASPRISCE I REQUISITI

Conferimento da persona fisica di partecipazioni in società con le quali la stessa acquisisce il controllo della società targhet, analisi.

Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 63 del 04/03/2008 pag. 32

Recensione di Roberto Castegnaro


CONFERIMENTO D'AZIENDA E CESSIONE DELLA PARTECIPAZIONE RICEVUTA IN CAMBIO

Per chi vuol cedere l'azienda può essere interessante conferirla a una newco per poi cedere la partecipazione totalitaria.

Autore: Zanetti Enrico Fonte: Il Fisco nr. 6/2008 del 11/02/2008 pag. 941

Recensione di Roberto Castegnaro


LA DIRETTIVA LIBERA I CONFERIMENTI - respinta la tesi delle Entrate per i soggetti non indipendenti fra loro

Norma di comportamento 170 Ass. Naz. Dottori Commercialisti relativa al conferimento di partecipazioni.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 36 del 06/02/2008 pag. 30

Recensione di Roberto Castegnaro


LA CESSIONE DELL'IMPRESA PREFERISCE LE QUOTE

Interessante raffronto delle varie modalità per cedere l'aziena alla luce delle novità della finanziaria 2008.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 23 del 24/01/2008 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro


CONFERIMENTO BENEFICI VERDI

Il conferimento di tereni in società agricola gode delle agevolazioni di registro, bollo e ipocatastali.

Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 4 del 05/01/2008 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


LA DONAZIONE RESTA ESENTE ANCHE SE C'E' CONFERIMENTO

L'azienda o la partecipazione ricevuta in donazione o per successione se conferita in società prima del decorso di 5 anni non fa perdere l'esenzione da imposta di successione e donazione.

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 323 del 24/11/2007 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro


CONFERIMENTI NEUTRALI PER TUTTI

I regimi fiscali del Conferimento in essere e quelli prtevisti dalla finanziario 2008.

Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 318 del 19/11/2007 pag. 36

Recensione di Roberto Castegnaro