Dichiarazioni Dirette

Ogni soggetto deve dichiarare i propri redditi tramite il relativo modello.
 

Visualizza pagina di approfondimento

951 recensioni.

UNICO, L'ARCHIVIO OTTICO VUOLE LA FIRMA DIGITALE

L'intermediario che vuole conservare informaticamente copia delle dichiarazioni deve firmare digitalmente l'immagine della dichiarazione e apporvi la marca temporale.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 290 del 24/10/2005 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


FIRMA, DAL MODELLO LUCE ANCHE SUL 770

Con la Ris. 146/E del 19.10.2005 l'AE conferma che le indicazioni per unico valgono anche per le altre dichiarazioni compreso il 770. E' il revisore che firma le dichiarazioni./.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 286 del 20/10/2005 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


I VECCHI UTILI SONO DIVIDENDI

La trasformazione e il trattamento fiscale delle riserve da utili prodotti ante trasformazione nei passaggi a società di capitali e a società di persone.

Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 281 del 15/10/2005 pag. 24

Recensione di Roberto Castegnaro


Neutralità fiscale: attività e passività in valuta

Con il D.Lgs. 38/2005 sono state introdotte importanti novità in tema di valutazione delle poste espresse in moneta non diconto, a tutela del principio di neutralità fiscale. Bilancio 2005 e Modello U

Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 18/2005 del 10/10/2005 pag. 25

Recensione di Paolo Robinelli


INVIO TELEMATICO - LA SCADENZA DEL 31 OTTOBRE

Regole, procedure, diritti e doveri derivanti dall'invio telematico di unico 2005.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 269 del 03/10/2005 pag. 26

Recensione di Roberto Castegnaro


FIRMA DEI MODELLI: SCONTRO UNICO 770

Secondo le relaive istruzioni, Unico va firmato dal Revisore e il 770 al Presidente del Collegio Sindacale, di contrario avviso Assonime e gli autori che sollecitano un chiarimento ministeriale.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 262 del 24/09/2005 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


IL 770 FA LUCE SUI RAVVEDIMENTI

Chiarimenti dell'AE. con nota 2005/6936 sulla compilazione del modello 770 nel caso di ravvedimento operoso.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 259 del 21/09/2005 pag. 28

Recensione di Roberto Castegnaro


770/2005 guida pratica alla dichiarazione

Supplemento dedicato alle novità della dichiarazione dei sostituti d'imposta. Il modello semplificato, le operazioni straordinarie, gli esempi.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 245 del 07/09/2005 pag. 13

Recensione di Roberto Castegnaro


DAL FISCO TELEMATICO COMPENSI LIMITATI

Circolare 40/E del 23.8.05 sulla corresponsione del compenso di mezzo euro per ogni dichiarazione inviata telematicamente dagli intermediari. Modalità, termini. ./.

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 231 del 24/08/2005 pag. 19

Recensione di Roberto Castegnaro


SU UNICO SI PUO' TORNARE INDIETRO

Le rettifiche e le correzioni possibili dopo la presentazione della dichiarazione dei redditi.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 209 del 01/08/2005 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro