Ogni soggetto deve dichiarare i propri redditi tramite il relativo modello.
In seguito alla fruizione di benefici fiscali non soltanto deve essere compilato il quadro EC, ma deve essere rispettato anche il vincolo di distribuibilità di riserve e utili di patrimonio netto.
Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 13 del 18/07/2005 pag. 25Recensione di Paolo Robinelli
E' ammessa la deducibilità dei costi nel caso in cui il contribuente italiano fornisca la prova dell'effettiva attività commerciale del fornitore estero.
Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 13 del 18/07/2005 pag. 5Recensione di Paolo Robinelli
Promemoria delle scadenze del 20/7 derivanti dal mod. UNICO, redditi, IVA, adeguamento agli Studi, Irap, detrazioni per spese mediche e mutui.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 193 del 16/07/2005 pag. 22Recensione di Roberto Castegnaro
La rappresentazione nel quadro EC di Unico 2005 di ammortamenti, rettifiche di valore e accantonamenti. Discrepanze fra il trattamento fiscale e quello contabile.
Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 12/2005 del 04/07/2005 pag. 30Recensione di Paolo Robinelli
Eliminazione delle interferenze fiscali nel bilancio d'esercizio e deduzione extracontabile dei componenti negativi di reddito.
Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 12/2005 del 04/07/2005 pag. 26Recensione di Paolo Robinelli
Guida alla compilazione dei dati delle certificazioni, dell'assistenza fiscale, dei versamenti, crediti e compensazioni. ./.
Fonte: Informatore Pirola nr. 27/2005 del 04/07/2005 pag. 10Recensione di Roberto Castegnaro
Corrispondenza tra i dati inseriti in dichiarazione e quelli presenti nella contabilità della società. Prospetti e schemi utilizzabili per i controlli incrociati.
Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 11/2005 del 20/06/2005 pag. 40Recensione di Paolo Robinelli
Soci della società trasparente: rettifica dei valori patrimoniali della partecipata.
Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 11/2005 del 20/06/2005 pag. 3Recensione di Paolo Robinelli
Utilizzo di riserve a copertura di perdite e vincolo patrimoniale per i costi dedotti extracontabilmente. Analisi delle quattro sezioni componeti il quadro EC ed ambito applicativo.
Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 11/2005 del 20/06/2005 pag. 27Recensione di Paolo Robinelli
Esame del nuovo art. 47 TUIR in tema di presunzione assoluta di distribuzione ai soci delle riserve di utili indipendentemente dalla delibera d'assemblea e compilaizone del quadro RF da RF90 a RF96.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Settimana Fiscale nr. 23/2005 del 09/06/2005 pag. 15Recensione di Roberto Castegnaro