Dichiarazioni Indirette


148 recensioni.

L'ATTIVITA' PRINCIPALE REGOLA L'ACCONTO DELLE UTILITIES

Come determinare l'acconto IVA per le società che erogano servizi di: Telecomunicazioni, gas, acqua, energia elettrica e raccolta rifiuti urbani...

Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 344 del 21/12/2006 pag. 29

Recensione di Roberto Castegnaro


IN AGRICOLTURA PIU' ESONERI IVA

Niente anticipo IVA se i cambi di regime fanno perdere la bussola, 4 casi in cui non si deve pagare. .....

Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 337 del 14/12/2006 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


CREDITI IVA LIBERI FINO AL 31

Le modalità di versamento dell'acconto IVA scadente mercoledì 27 dicembre 2006.

Autore: Delladio Carlo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 331 del 08/12/2006 pag. 22

Recensione di Roberto Castegnaro


L'IVA AI PRIMI CONTI PER IL 27

Le modalità di calcolo dell'acconto IVA in scadenza il 27 dicembre. Tre i metodi di calcolo.

Autore: Delladio Carlo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 330 del 07/12/2006 pag. 28

Recensione di Roberto Castegnaro


DALL'IVA INVITO ALL'ACCONTO

Le modalità di pagamento dell'accopnto IVA scadente il 27 dicembre. ./.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 343 del 20/12/2005 pag. 30

Recensione di Roberto Castegnaro


ACCONTO DOPPIO METODO

L'assonime spiega le modalità di calcolo dell'acconto IVA per le società di luce acqua e gas come modificato dalla L. 80/2005.

Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 340 del 17/12/2005 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro


DAI CURATORI SOLO L'IVA ANNUALE

Gli adempimenti in tema di dichiarazioni fiscali per i curatori e i commissari liquidatori, nelle proce3dure concorsuali unico si smembra. ./.

Autore: Peli Giovanni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 291 del 25/10/2005 pag. 26

Recensione di Roberto Castegnaro


PRIMA TRASMISSIONE ENTRO IL 16 MAGGIO PER I FORNITORI DEGLI ESPORTATORI ABITUALI

Sembra che nel 1° invio vadano ricomprese anche le D.I. emesse e ricevute nel mese di dicembre 2004 ma relative al 2005. Nessun adempimento in caso di revoca della D.I. ./.

Fonte: Guida Normativa nr. 67 del 18/04/2005 pag. 14

Recensione di Roberto Castegnaro


LA DIVISIONE REGIONALE DIVENTA FACOLTATIVA

Dichiarazione IVA e compilazione del quadro VT, facoltativo per il 2004 indicare la suddivisione regionale dei corrispettivi verso i consumatori finali. Necessario attrezzarsi per i dati 2005. ./.

Autore: Rizzardi Raffaele Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 41 del 11/02/2005 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


LE ATTIVITA' AGRICOLE CONNESSE SPIAZZATE DAL NUOVO MODELLO IVA

Commento al modello di dichiarazione IVA. La detrazione forfettaria del 50% non trova posto nella dichiarazione IVA mod. 2005. Cessioni intra e Esportazioni.

Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 25 del 26/01/2005 pag. 24

Recensione di Roberto Castegnaro