IMU

L’imposta municipale propria (IMU) è l’imposta dovuta per il possesso di fabbricati, escluse le abitazioni principali classificate nelle categorie catastali diverse da A/1, A/8 e A/9, di aree fabbricabili e di terreni agricoli ed è dovuta dal proprietario o dal titolare di altro diritto reale (usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie), dal concessionario nel caso di concessione di aree demaniali e dal locatario in caso di leasing.

L’IMU è stata introdotta, a partire dall’anno 2012, sulla base dell’art. 13 del D. L. 6 dicembre 2011, n. 201, convertito dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, in sostituzione dell’imposta comunale sugli immobili (ICI).

A decorrere dal 2014 e fino al 2019, poi, l’IMU è stata individuata dalla legge 27 dicembre 2013, n. 147 (legge di stabilità per il 2014) quale imposta facente parte, insieme al tributo per i servizi indivisibili (TASI) e alla tassa sui rifiuti (TARI), dell’imposta unica comunale (IUC).

La legge 27 dicembre 2019, n. 160 (legge di bilancio per il 2020) ha successivamente abolito, a decorrere dall’anno 2020, la IUC e – tra i tributi che ne facevano parte – la TASI. Sono, invece, rimasti in vigore gli altri due tributi che componevano la IUC, vale a dire la TARI e l’IMU, quest’ultima come ridisciplinata dalla stessa legge n. 160 del 2019.

L'IMU si applica in tutti i comuni del territorio nazionale. È fatta salva l'autonomia impositiva prevista dai rispettivi statuti della regione Friuli-Venezia Giulia e delle province autonome di Trento e di Bolzano; per queste ultime province continuano ad applicarsi, rispettivamente, l’Imposta immobiliare semplice (IMIS) e l’imposta municipale immobiliare (IMI)

IMU art. 1, comma 738-739 e ss., della legge n. 160 del 2019].

Visualizza pagina di approfondimento

304 recensioni.

Stop all'Imu se si perdono i diritti edificatori

Se un terreno ha perso qualunque potenzialità edificatoria a seguito della cessione di tutti i diritti di edificazione su di esso esercitabili, non può essere più considerato area fabbricabile IMU

Autore: Lovecchio Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 117 del 30/04/2013

Recensione di Roberto Castegnaro


IMMOBILI DI CAT. D NON ACCATASTATI CALCOLO BASE IMPONIBILE IMU 2013

L’aggiornamento arriva con il decreto del 18 aprile 2013, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di venerdì 26.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 30/04/2013

Recensione di Roberto Castegnaro


IMU E CONTRATTO DI COMODATO A PARENTI

Appare irragionevole una delibera comunale che preveda una aliquota Imu maggiorata per le unità considerate a disposizione perchè il coodato non è scritto.

Autore: Lovecchio Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 104 del 16/04/2013 pag. 20

Recensione di Roberto Castegnaro


DECRETO SALDA DEBITI - GUIDA AL DECRETO SUI DEBITI DELLA PA

Inserto dedicato al DL.35/2013

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 100 del 12/04/2013

Recensione di Roberto Castegnaro


DECRETO SBLOCCA DEBITI CON NOVITA' IMU E TARES

Il provvedimento, che avvia il piano di pagamenti delle somme dovute dalla pubblica amministrazione, apporta anche alcune rilevanti modifiche a norme tributarie

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 10/04/2013

Recensione di Roberto Castegnaro


ACCONTO IMU IN VIA DI STRAVOLGIMENTO LE REGOLE APPENA DETTATE DALLA CIRCOLARE 5

l'acconto andrà calcolato sulle nuove aliquote eventualmente decise dal Comune ENTRO IL 9 MAGGIO

Autore: Trovato Sergio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 95 del 07/04/2013 pag. 7

Recensione di Roberto Castegnaro


Imu da riportare fra i dati della dichiarazione dei redditi

Quale importo di deve indicare con riferimento all'IMU sugli immobili? Lorda o netta, pagata o dovuta?

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 06/04/2013

Recensione di Roberto Castegnaro


DIPARTIMENTO DELLE FINANZE CHIARIMENTI IMU

Con risoluzioni 5 e 6 del 28 marzo 2013 il Dipartimento commenta le novità IMU della Legge di Stabilità, ricorda le scadenze e adempimenti.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 02/04/2013

Recensione di Roberto Castegnaro


IMMOBILE SOGGETTO A IMU NON PAGA L'IRPEF SE NON LOCATO

Commento alla circolare 5/2013 relativa ai rapporti fra IMU e imposte sui redditi.

Autore: Lovecchio Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 70 del 12/03/2013 pag. 19

Recensione di Roberto Castegnaro


DICHIARAZIONE IMU OBBLIGHI ED ECCEZIONI

Il 4 febraio scade il termine per inviare la prima dichiarazione IMU.

Autore: Lovecchio Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 27 del 28/01/2013 pag. 1

Recensione di Roberto Castegnaro