Intermediari Invio Telematico

La dichiarazione dei redditi può essere presentata attraverso un intermediario abilitato (es. commercialista) a cui il contribuente chiede assistenza per il solo invio o anche per la compilazione. L’intermediario deve rilasciare al cliente una ricevuta in cui risulti l’impegno, la data di accettazione dell'incarico e la sottoscrizione.

Gli intermediari di cui all'art. 3 c. 3, del D.P.R. n. 322 del 1998 abilitati al Servizio Entratel possono effettuare il pagamento dell'F24 telematico in nome e per conto dei propri clienti previa adesione alla convenzione.


146 recensioni.

CASSETTO FISCALE COME FUNZIONA

Accesso, contnuti e funzionalità del cassetto fiscale

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 12/12/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


NUOVO LOOK PER IL SITO ENTRATE E RISCOSSIONE

È online la porta d’ingresso unica ai servizi web più utilizzati, alle novità e ai temi più cliccati delle due Agenzie, con accesso diretto alle rispettive aree riservate

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 19/03/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Delega unica firma con carta d’identità elettronica

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Modifiche alla disciplina della delega unica per l’utilizzo dei servizi online delle Entrate e dell’Agenzia Riscossione con proroga delle deleghe rilasciate prima del 2/10/2024.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/05/2025

Recensione di Roberto Castegnaro



Certificazioni uniche la richiesta massiva dei dati

In via sperimentale, per il primo anno gli intermediari avranno a disposizione le Cu 2025 relative all’anno d’imposta 2024. L’acquisizione va chiesta tramite il servizio telematico Entratel

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 21/10/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Fondi per i Caf tagliati del 10% retroattivamente

Articolo 129 c. 5, del DDL di Bilancio 2026 approdato in Senato.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/11/2025

Recensione di Roberto Castegnaro