NUOVO LOOK PER IL SITO ENTRATE E RISCOSSIONE

[Interessante]

  Recensione di Roberto Castegnaro     Pubblicata il 19/03/2025

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 19/03/2025


Classificazione:

img_report

È online la porta d’ingresso unica ai servizi web più utilizzati, alle novità e ai temi più cliccati delle due Agenzie, con accesso diretto alle rispettive aree riservate


Nuova Homepage, una pagina unica di accoglienza cui gli utenti  approdano digitando gli indirizzi www.agenziaentrate.gov.it e www.agenziaentrateriscossione.gov.it

La nuova pagina web nasce per fornire una “finestra” complessiva sul mondo fiscale e agevolare i contribuenti in caso di adempimenti da svolgere e/o argomenti da approfondire. 

Nella nuova porta d’ingresso trova spazio la pagina unica di prenotazione appuntamenti, un percorso guidato che accompagna l’utente alla scelta del servizio da prenotare partendo dalle sue necessità.

Due Agenzie, una sola porta d’ingresso a servizi e news fiscali

Nella pagina unica gli utenti trovano le news per restare al passo con gli aggiornamenti di largo interesse e non solo. Il focus della Super homepage, infatti, è sui servizi digitali, e consente ai cittadini di arrivare dritti al servizio fiscale desiderato, senza dover necessariamente spostarsi sui rispettivi siti istituzionali. Questi ultimi restano comunque centrali nel fornire agli utenti la completa consultazione di aggiornamenti normativi, notizie e strumenti telematici per svolgere le operazioni fiscali. Solo lo scorso anno, i due siti hanno fatto registrare complessivamente oltre 213 milioni di accessi.

La sinergia tra Agenzia delle Entrate e Agenzia delle entrate Riscossione punta proprio a intercettare le esigenze degli utenti e ad agevolarne il percorso web, offrendo loro una porta d’accesso unica ai servizi più utilizzati, con i link diretti, via Spid, CIE o CNS, alle pagine in cui possono “fare”, non solo “consultare”.

Dal cassetto fiscale alla possibilità di sospendere la riscossione, dalle consultazioni catastali e ipotecarie alla riammissione alla “Rottamazione quater”, sempre nell’ottica di semplificare la navigazione dei cittadini, i servizi in evidenza sono dinamici e vengono modulati anche in base alla stagione fiscale, così da rispondere al bisogno sempre attuale degli utenti, in linea con il periodo dichiarativo o con le scadenze più attese delle diverse misure tributarie.

In primo piano nella Super Homepage anche il link d’accesso alle aree riservate delle due Agenzie, per chi ha bisogno di entrare in un click nei rispettivi spazi autenticati.

Per rispondere al fabbisogno informativo degli utenti, la Super homepage contiene anche un’area dedicata agli approfondimenti tematici.

Di cosa hai bisogno? Ti guidiamo al servizio da prenotare

Nella Homepage trova spazio anche il nuovo percorso guidato alla prenotazione degli appuntamenti, per entrare in contatto con i nostri funzionari in modo più veloce ed efficace, partendo dalle esigenze degli utenti. Un video di presentazione appena pubblicato sui presidi social istituzionali illustra la nuova pagina bussola per prenotare un appuntamento.

Basta scegliere il tipo di assistenza in base al bisogno: dall’assistenza fiscale e catastale a quella sulle cartelle di pagamento, per aiutarci a indirizzare l’utente al percorso corretto. Selezionare l’argomento, per evitare errori e non sprecare tempo. Nel mondo dell’assistenza fiscale, per esempio, rientrano la richiesta del duplicato della tessera sanitaria ma anche la registrazione degli atti, l’assistenza sulla dichiarazione precompilata così come le comunicazioni inviate dall’Agenzia e i rimborsi.

Nella categoria dell’assistenza catastale e ipotecaria rientrano, invece, le richieste di visure della casa o le ispezioni ipotecarie sugli immobili, così come le richieste di correzione di dati catastali.

All’interno del mondo dell’assistenza sulla cartella di pagamento e gli altri atti della Riscossione, per esempio, l’utente può scegliere se ha bisogno di pagare una cartella di pagamento o richiedere assistenza sulla rateizzazione delle stesse cartelle.

Una volta individuati l’ambito di assistenza e l’argomento, l’utente arriva dritto al servizio desiderato, clicca su Prenota e prende appuntamento all’ufficio più vicino oppure online nei casi previsti.

Una nuova finestra web di relazione con l’utenza, quella attivata con la SuperHomepage e con il percorso guidato alla prenotazione appuntamenti, volta ad agevolare l’accesso alle informazioni e ai servizi online delle due Agenzie, con un’attenzione alla user experience dei contribuenti.

Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – Iscrizione gratuita

Indietro