La dichiarazione dei redditi può essere presentata attraverso un intermediario abilitato (es. commercialista) a cui il contribuente chiede assistenza per il solo invio o anche per la compilazione. L’intermediario deve rilasciare al cliente una ricevuta in cui risulti l’impegno, la data di accettazione dell'incarico e la sottoscrizione.
Gli intermediari di cui all'art. 3 c. 3, del D.P.R. n. 322 del 1998 abilitati al Servizio Entratel possono effettuare il pagamento dell'F24 telematico in nome e per conto dei propri clienti previa adesione alla convenzione.
Con la circolare 5 del 29.2.12 sono giunti i chiarimenti ministeriali per l'invio dell'impronta degli archivi informatici.
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 60 del 01/03/2012 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Con provvedimento Prot. n. 166485 del 16 novembre 2011 dettate le regole di comunicazione dei dati relativi ai beni dell'impresa concessi in godimento a soci e familiari.
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 20/12/2011Recensione di Roberto Castegnaro
I casi dell'imprenditore individuale, agricolo, società semplice e studio associato.
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 334 del 06/12/2011 pag. 35Recensione di Roberto Castegnaro
Ancora molti dubbi sulla comunicazione dei beni d'impresa utilizzati dai soci.
Autore: Antonelli Alessandro Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 324 del 26/11/2011 pag. 37Recensione di Roberto Castegnaro
Alla comunicazione dei beni utilizzati dai soci non sono obbligati...
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 323 del 25/11/2011 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro
PUbblicato il provvedimento che regola la comunicazione dei beni in uso ai soci.
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 315 del 17/11/2011 pag. 35Recensione di Roberto Castegnaro
Contratti di leasing e affitti sotto il controllo del fisco, con provvedimento del 5.8.11 si impone l'invio entro il 31.12.11 dei dati delle loazioni finanziarie e operative del biennio 2009-10.
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 285 del 18/10/2011 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro
Adeguamento della misura dei compensi spettanti ai Centri di assistenza fiscale, ai sostituti d'imposta ed ai professionisti abilitati per l'attivita' svolta nell'anno 2010.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 14/09/2011Recensione di Roberto Castegnaro
Sufficiente un unico impegno all'invio telematico da rilasciare al cliente che comprenda anche gli invvi futuri, con validità per Black list, dich. d'intento e IVA TR
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 299 del 31/10/2010 pag. 24Recensione di Roberto Castegnaro
Ritocco sul compenso per l'invio dei modd. 730 da parte dei professionisti abilitati e dei CAF. Decreto del 5 agosto 2010 Mineconomia.
Autore: D'Andò Vincenzo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 247 del 09/09/2010 pag. 28Recensione di Roberto Castegnaro