Elenco recensioni di articoli scritti da: Iorio Antonio

74 recensioni.

Verifiche fiscali l’accesso va motivato negli atti autorizzativi e nei verbali

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

In vigore il nuovo articolo 13 bis del Dl 84/2025 sulle maggiori garanzie informative nei confronti di professionisti e imprese sottoposte a un accesso a fini fiscali.

Autore: Iorio Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/08/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Nuovo contraddittorio solo per accertamenti dal 18 gennaio

Corte di cassazione con la sentenza 7966 depositata il 25.3.2024

Autore: Iorio Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore del 26/03/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Addio mediazione costituzione in giudizio nei termini ordinari

Il decreto delegato cancella il tentativo obbligatorio per la definizione della lite

Autore: Iorio Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/11/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Regolarizzabili le e-fatture in ritardo ma inserite nella liquidazione Iva

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Sui chiarimenti forniti dall’agenzia delle Entrate con la circolare 6/2023

Autore: Iorio Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/03/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Cassazione, rinvio pregiudiziale anche nel processo tributario

La modifica nella riforma del processo civile sotto la lente del Massimario

Autore: Iorio Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/10/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Omesso versamento Iva calcolato sul rigo VL 38

Minore gravità del reato di omesso pagamento rispetto a quelli dichiarativi

Autore: Iorio Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/08/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Dilettanti, fino a 200mila euro spese di pubblicità deducibili

L’amministrazione non può sindacare sull’inerenza e la congruità dell’onere

Autore: Iorio Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/05/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


Avvisi bonari e adesioni senza sospensione Rate cartelle rinviate a giugno

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Per i primi vale il solo rinvio dal 16 a oggi 20 marzo Per le adesioni non sono state congelati né procedura né pagamento

Autore: Iorio Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/03/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


Dichiarazione infedele, soglie più basse per il reato

Il delitto con imposta evasa che supera i 100mila euro (era 150mila) anche con l’omissione di elementi attivi oltre il 10%

Autore: Iorio Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/01/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


Per la dichiarazione fraudolenta bastano le note spese gonfiate

Il contribuente potrebbe incorrere nel delitto inconsapevolmente

Autore: Iorio Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore del 17/01/2020

Recensione di Roberto Castegnaro