IRAP

In attuazione della legge delega 23 dicembre 1996, n. 662, con D.Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446, è stata introdotta, a decorrere dal 1° gennaio 1998, l’imposta regionale sulle attività produttive (IRAP).

Presupposto dell’imposta, il cui periodo coincide con quello valevole ai fini delle imposte sui redditi, è l’esercizio abituale, nel territorio delle regioni, di attività autonomamente organizzate dirette alla produzione o allo scambio di beni ovvero alla prestazione di servizi. L’attività esercitata dalle società e dagli enti, compresi gli organi e le amministrazioni dello Stato, costituisce in ogni caso presupposto d’imposta.

Visualizza pagina di approfondimento

158 recensioni.

PROFESSIONISTI SENZA IRAP ANCHE CON SPESE ELEVATE

Interessanti decisioni giurisprudenziali sull'IRAP in capo ai professionisti.

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 245 del 07/09/2010 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


L'OPZIONE SULL'IRAP - L'IMPRESA SCEGLIE COME PAGARE

Imprese individuali e soc. di persone in ordinaria possono determinare l'irap copn le regole delle società di capitali esercitando l'opzione entro il...

Autore: Valcarenghi Giovanni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 36 del 08/02/2011 pag. 8

Recensione di Roberto Castegnaro


IRAP CHI PUO' EVITARE IL VERSAMENTO

La normativa Irap e le condizioni per non applicarla.

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 163 del 17/06/2011 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro


IL CREDITO IRAP SI RECUPERA ANCHE IN UNICO

Soggetto con credito IRAP nell'esercizio precedente e non tenuto a presentare la dichiarazione IRAP nell'anno corrente, può utilizzare il credito in UNICO.

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 206 del 30/07/2011 pag. 17

Recensione di Roberto Castegnaro


COLLEGIO SINDACALE: I COMPENSI A PARTE NON SCONTANO L'IRAP

Il commercialista non paga Irap sui compensi per l'attività di sindaco alle seguenti condizioni.....

Autore: Ferranti Gianfranco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 215 del 08/08/2011 pag. 14

Recensione di Roberto Castegnaro


NORME E TRIBUTI DEL LUNEDI'

Articoli vari di interesse fiscale nell'inserto del lunedì. Decreto salva Italia. Le nuove detrazioni Irap.

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 22 del 23/01/2012

Recensione di Roberto Castegnaro


L'IRAP DEVE RIFARE I CONTI

Risulterà esperibile la richiesta di rimborso per le maggiori imposte sui redditi pagate considerando la nuova deduzione Irap prevista dal decreto salva Italia.

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 59 del 29/02/2012 pag. 8

Recensione di Roberto Castegnaro


Norme e tributi del lunedi'

Serie di articoli sui seguentiargomenti....

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 71 del 12/03/2012

Recensione di Roberto Castegnaro


Norme e tributi del lunedi'

Serie di articoli sui seguentiargomenti....

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 112 del 23/04/2012

Recensione di Roberto Castegnaro


IRAP - CHIARIMENTI SULLA DETERMINAZIONE DELLA BASE IMPONIBILE

Serie di chiarimenti in tema IRAP

Autore: Agenzia Entrate Fonte: Internet del 23/06/2012

Recensione di Roberto Castegnaro