La nozione di partecipazioni qualificate e non qualificate è dettata dall’art. 67 c. 1 lett. c) del TUIR, a seconda della quotazione o meno, si distingue:
Per una società quotata in mercati regolamentati italiani o esteri:
Per una società non quotata in mercati regolamentati:
Sono non qualificate le partecipazioni che non eccedono tali soglie.
la distribuzione dei dividendi endosocietari genera un’imposizione limitata al solo 5%, rispetto a quelli incassati dal socio persona fisica tassati invece al 26 per cento.
Considerazini sull'opportunità di aderire al regime della trasparenza nelle Srl alla luce dei nuovi criteri 2018 di tasssazione degli utili
Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/06/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 2018 sugli utili distribuiti la ritenuta d'imposta del 26% ma la norma transitoria dice che alle distribuzioni di utili derivanti da partecipazioni qualificate formatesi con utili prodotti fino all’esercizio in corso al 31 dicembre 2017, deliberate dal 2018 al 2022, continuano ad applicarsi le regole previgenti.
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Interfile Fiscale del 23/05/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Circolare Assonime 17.5.2018 n. 11 trattamento fiscale dei dividendi deliberati nel 2017 ma distribuiti nel 2018
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 18/05/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Doppia imposizione da scongiurare per i Paesi white list
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/05/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Dividendi madre-figlia ok alla certificazione anche se il modello non è quello delle Entrate
Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/04/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Bocciata la tesi delle Entrate sulla tassazione in capo al socio come redditi di capitale
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 26/03/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Il trattamento fiscale relativo alle partecipazioni societarie può variare a seconda che la partecipazione sia qualificata o meno
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 13/03/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Il comma 997 della legge di Bilancio 2018 (legge 205/2017) prevede la riapertura dei termini per poter rivalutare partecipazioni in società e terreni
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 12/03/2018Recensione di Roberto Castegnaro
La disciplina della legge 205 decorre dal 2018: gli utili provenienti da società in Paesi non collaborativi non concorrono al reddito per metà
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/03/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La norma transitoria rende incerto il trattamento fiscale per i dividendi deliberati nel 2017 ma distribuiti nel 2018
Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/02/2018Recensione di Roberto Castegnaro