Oltre alle norme del codice civile, i principali punti di riferimento nella redazione del bilancio sono costituiti dai Principi contabili curati dall’apposito Organismo Italiano di Contabilità (OIC).
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Il nuovo principio contabile, che entrerà in vigore per i bilanci relativi agli esercizi aventi inizio dal 1°gennaio 2024
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 19/04/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Inserto allegato al quotidiano
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/03/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
L’Oic analizza sotto il profilo tecnico contabile, la facoltà di non svalutare, nel bilancio 2022, i titoli iscritti nell’attivo circolante come previsto dall’articolo 45, c. 3-octies, del decreto “Semplificazioni fiscali”
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 18/02/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Indice della rivista
Autore: Autori Vari Fonte: Ratio del 24/05/2022Recensione di Francesco Andolfatto
In consultazione, tratta delle nuove regole sulla disciplina della rivalutazione dei beni immateriali e allungamento del periodo di ammortamento introdotto dalla legge di Bilancio 2022
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 11/03/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Disponibili le nuove liste di controllo curate da Assirevi
Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/02/2022Recensione di Roberto Castegnaro
In consultazione fino al 7 marzo 2022 la bozza di principio Oic 34 «Ricavi»
Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/11/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La recente misura di revisione del periodo di deduzione fiscale dell’ammortamento di marchi e avviamenti rivalutati o riallineati oltre agli effetti fiscali determina un effetto dirompente per la tenuta delle imposte anticipate (Dta)
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/11/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Il 5 agosto l’Organismo italiano di contabilità ha pubblicato in consultazione la bozza del principio contabile di riferimento per gli enti del terzo settore
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 20/08/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Rischio di penalizzazioni con effetti sui rendiconti già depositati
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/08/2021Recensione di Roberto Castegnaro