I redditi diversi sono disciplinati dall'art 67 del TUIR.
Fino al 16.3.2004 è possibile affrancare terreni e partecipazioni, riepilogo delle norme anche alla luce della riforma fiscale in vigore dal 2004
Fonte: Informatore Pirola nr. 47 del 15/12/2003 pag. 62Recensione di Roberto Castegnaro
La cessione di appartamento situato all'estero e pervenuto per successione produce una plusvalenza che non è tassata in Italia.
Autore: Delladio Carlo Fonte: Settimana Fiscale nr. 46 del 11/12/2003 pag. 38Recensione di Roberto Castegnaro
Riepilogo del nuovo trattamento dell'associazione in partecipazione con interessanti tabelle riepilogative e con uno spunto critico.
Autore: Zanetti Enrico Fonte: Il Fisco nr. 45 del 08/12/2003 pag. 7027Recensione di Roberto Castegnaro
Trattamento fiscale della cessione di uno studio professionale tra parere dell'Agenzia e quello delle Commissioni Tributarie
Autore: Rebecca Giuseppe Fonte: Il Fisco nr. 45 del 08/12/2003 pag. 7013Recensione di Roberto Castegnaro
Fino al 16 marzo 2004 è riaperto il termine per affrancare i valori delle partecipazioni e dei terreni.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 324 del 26/11/2003 pag. 26Recensione di Roberto Castegnaro
Riepilogo dell'inquadramento fiscale e contributivo delle varie figure di lavoratori occasionali previsti dalla legge Biagi.Neccessari chiarimenti e un coordinamento.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 299 del 01/11/2003 pag. 20Recensione di Roberto Castegnaro
Il 24.10.2003 è entrata in vigore la legge biagi ma sono necessari molti chiarimenti, per prestazioni occasionali e per le prestazioni accessorie.
Autore: Maccarone Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 293 del 25/10/2003 pag. 24Recensione di Roberto Castegnaro
I compensi pagati dalle Asl possono essere di lavoro dipendente se l'incarico è a tempo indeterminato o di lavoro autonomo se l'incarico e a tempo determinato.RM. 14/E del 5.2.1999
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/10/2003 pag. 1753Recensione di Roberto Castegnaro
Il Dlgs. 276 del 10.9.2003 Gu. 235 del 9.10.2003 prevede un doppio limite per le attività occasionali
Autore: Gheido Maria Rosa Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 279 del 11/10/2003 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
Pochi adempimenti per l'attività di B&B effettuata dal privato in via residuale.
Autore: Coronas Francesco Fonte: Settimana Fiscale nr. 22 del 05/06/2003 pag. 40Recensione di Roberto Castegnaro