Sotto questo "Argomento" vengono raggruppati i "Temi" sui vari tipi di sistema contabile adottabile, minimi, forfettari, sempificati, ordinari.
Circa le varie opzioni ricordiamo che l’articolo 1, D.P.R. n. 442/1997, prevede che :
L'opzione e la revoca di regimi di determinazione dell'imposta o di regimi contabili si desumono da comportamenti concludenti del contribuente o dalle modalita' di tenuta delle scritture contabili.
La validità' dell'opzione e della relativa revoca e' subordinata unicamente alla sua concreta attuazione sin dall'inizio dell'anno o dell'attivita'. E' comunque consentita la variazione dell'opzione e della revoca nel caso di modifica del relativo sistema in conseguenza di nuove disposizioni normative.
2. In presenza di fusione o scissione di società' il regime di determinazione dell'imposta, prescelto da ciascun soggetto, continua fino alla prevista scadenza, con l'applicazione, ove necessario, delle norme contenute nell'art. 36 del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633.
Regolamento per la semplificazione di adempimenti tributari in materia di imposte sui redditi, di IVA, di scritture contabili e di trasmissione telematica, passaggio alla contabilità ordinaria. ./.
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale nr. 7/03 del 01/07/2003Recensione di Roberto Castegnaro
Due provvedimenti dell'agenzia delle entrate del 15.04.2003 pubblicati sulla GU del 30.4.2003 n. 99 con cui si approvano i limiti di ricavi per usufruire del regime delle attività marginali.
Autore: Non Definito . Fonte: Guida Normativa nr. 86 del 16/05/2003 pag. 2Recensione di Roberto Castegnaro
Fissati i limiti entro cui avvalersi del regime fiscale agevolato per le attività marginali riferiti ai nuovi studi di settore approvaticon Decreto del 21.2 e 6.3.2003.
Autore: Miele Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 120 del 03/05/2003 pag. 20Recensione di Roberto Castegnaro
Novità dal regolamento sulle semplificazioni con l'ok del consiglio di stato.770 semplificato scade al 30 settembre.CUD e cetificazioni sostituti al 15 marzo dal 2004.Altre novità...
Autore: Mobili Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 73 del 15/03/2003 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
Regime contabile ai fini delle ii dd con rif. all'art.18 dpr 23.12.1974 n°600
Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 1/2003 del 31/01/2003 pag. 9Recensione di Nicola Paganotto