Tutte le imprese e gli enti (aziende speciali, associazioni, fondazioni, ecc..) che esercitano anche in via secondaria un'attività economica, se hanno sede in Italia devono iscriversi nel Registro delle imprese.
Il contenuto del registro, gestito informaticamente, è pubblico e chiunque può prenderne visione.
In aggiunta alle informazioni societarie previste dal codice civile, nel Registro delle imprese confluisce anche il Repertorio delle notizie economiche ed amministrative - REA (licenze, attività, unità locali, etc.).
Devono iscriversi al REA:
a) i soggetti collettivi (associazioni, fondazioni, comitati e altri enti non societari) che esercitano un'attività economica (commerciale o agricola) in via secondaria rispetto all'attività principale (es. sportiva, culturale, ecc.)
b) le imprese con sede all'estero che hanno un’unità locale in Italia.
L'elenco delle proroghe di termini previste dalla manovra d'estate 2009
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 178 del 30/06/2009 pag. 6Recensione di Roberto Castegnaro
Riepilogo delle regole di calcolo e versamento del diritto annuale CCIAA.
Autore: Parducci Nadia Fonte: Informatore Pirola nr. 22 del 01/06/2009 pag. 44Recensione di Roberto Castegnaro
Con decreto del min. sviluppo economico in GU. 114 del 19.5.2009 sono state pubblicate le tariffe di iscrizione 2009 alla CCIAA.
Autore: Trovato Sergio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 137 del 20/05/2009 pag. 37Recensione di Roberto Castegnaro
Luci e ombre degli effetti dell'abrogazione del libro soci in vigore dal prossimo 30 marzo
Autore: De Angelis Luciano Fonte: Italia Oggi del 16/03/2009 pag. 14Recensione di Roberto Castegnaro
IL 30 marzo scade il termine per la comunicazione al Registro imprese di riallineamento dei dati dei soci delle SRL.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Italia Oggi del 16/03/2009Recensione di Roberto Castegnaro
Ufficialmente definità l'entata in vigore dell'obbligo di deposito del bilancio in formato XBRL
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 61 del 03/03/2009 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Slitta di un anno l'obbliog di presentare il bilancio in formato xbrl.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 48 del 18/02/2009 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Unioncamere nota 2453 a seguito abolizione registro soci operata dal DL. 185/08 le Srl devono inviare la dichiarazione di riallineamento entro il 30 marzo 2009.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 44 del 14/02/2009 pag. 24Recensione di Roberto Castegnaro
Mancano le istruzioni su come applicare l'imposta fissa di registro le scritture elettroniche prima del deposito in CCIAA.
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 223 del 13/08/2008 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Il calcolo del diritto annuale si effettua sui dati Irap di unico.
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 148 del 30/05/2008 pag. 31Recensione di Roberto Castegnaro