Scissione

Con l'operazine di scissione una società (scissa) trasferisce parte o tutto il suo patrimonio a una o più società (nuove o esistenti) dette beneficiarie.

I soci della società scissa ricevono le nuove azioni o quote emesse dalla società beneficiaria.

Visualizza pagina di approfondimento

86 recensioni.

LA SCISSIONE CONQUISTA APPEAL

Salvo regole antielusive l'operazione di scissione per scorporare un immobile sconta meno tasse della vendita.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 229 del 22/08/2006 pag. 19

Recensione di Roberto Castegnaro


FUSIONI E SCISSIONI RICOSTITUZIONE DELLE RISERVE IN SOSPENSIONE D'IMPOSTA

Artt. 172 c. 5e6 173 c. 9 obbligo di ricostituzione delle riserve in sospensione d'imposta distinguendo fra sospensione assoluta e relativa.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Settimana Fiscale nr. 19 del 11/05/2006 pag. 15

Recensione di Roberto Castegnaro


IMMOBILI AI SOCI LA FUSIONE-SCISSIONE E' PASSAGIO ELUSIVO

E’ priva di valide ragioni economiche la fusione tra due società immobiliari e la successiva scissione parziale non proporzionale, che consenta l’assegnazione dei beni ai soci. ./.

Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 325 del 30/11/2005 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


Relazione degli esperti nelle scissioni: casi di esclusione

La relazione degli esperti è volta a valutare la congruità del rapporto di cambio indicato nel progetto di scissione e illustrato nella relazione degli amministratori. Analisi della disciplina e dei c

Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 17 del 26/09/2005 pag. 64

Recensione di Paolo Robinelli


Scissione non proporzionale: possibili profili elusivi

Valutazione del "potenziale" elusivo dell'operazione di scissione non proporzionale sulla base della vigente normativa, nonchè pareri del Comitato consultivo per l'applicazione delle norme antielusive

Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 17 del 26/09/2005 pag. 56

Recensione di Paolo Robinelli


Scissione societaria: adempimenti e scheda di sintesi.

Sintesi dell'operazione e degli adempimenti.

Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 17 del 26/09/2005 pag. 53

Recensione di Paolo Robinelli


Fisco e bilanci alineati nei righi

Le operazioni straordinarie e unico 2005, fusione, scissione e cessione d'azienda. La neutralità di fusioni e scissioni porta a risultati differenti.

Autore: Ceppellini Primo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 113 del 25/04/2005 pag. 19

Recensione di Roberto Castegnaro


FUSIONI E SCISSIONI AL REBUS THIN CAP

Rimangono i dubbi sull'applicazione della thin cap nei casi di operaioni straordinarie.

Autore: Antonelli Alessandro Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 88 del 31/03/2005 pag. 22

Recensione di Roberto Castegnaro


Operazioni straordinarie: analisi dei chiarimenti del Consiglio notarile di Milano

Operazioni straordinarie: analisi dei chiarimenti del Consiglio notarile di Milano

Autore: Confalonieri Marco Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 04/2005 del 07/03/2005 pag. 69

Recensione di Paolo Robinelli


NUOVE SOCIETA' ALLE ULTIME CORREZIONI

Con la pubblicazione in GU. del D.Lgs. 310 del 28.12.2004 si chiude la partita delle correzioni al diritto societario. Numerose le novità. ./.

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 359 del 31/12/2004 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro