Scritture Contabili

L'obbligo di tenuta delle scritture contabili ha origine primaria nell'art. 2214 del codice civile.

Visualizza pagina di approfondimento

87 recensioni.

LA CONTABILITA' DELL'ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE

Aspetti contabili relativi al contratto di associazione in partecipazione.

Autore: Schiavon Francesco Fonte: Informatore Pirola nr. 16 del 26/04/2004 pag. 80

Recensione di Roberto Castegnaro


BILANCIO AL 31.12.2003 - OPERAZIONI DI CONTROLLO E SCRITTURE DI RETTIFICA

Supplemento interamente dedicato alle scirtture contabili di fine anno, dettagliata analisi delle operazioni contabili, della normativa fiscale e del Bilancio. ./.

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale nr. 5 del 08/04/2004

Recensione di Roberto Castegnaro


IAS e armonizzazione contabile

Spunti di riflessione in tema di prima applicazione dei principi contabili internazionali

Autore: Braidotti Simone Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 04/2004 del 31/03/2004 pag. 342

Recensione di Paolo Robinelli


NELLA CONTABILITA' CONDONO "APERTO"

Riflessi contabili dell'adesione ai condoni fiscali per l'anno 2002, regolarizzazione delle scrittura contabili e imputazione a bilancio (2003) delle rettifiche e del costo del condono. ./.

Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 83 del 24/03/2004 pag. 29

Recensione di Roberto Castegnaro


REDDITO D'IMPRESA: LE NOVITA' PER IL BILANCIO 2003

Riepilogo delle novità indispensabili per la redazione del Bilancio 2003. ./.

Fonte: Informatore Pirola nr. 12 del 22/03/2004 pag. 56

Recensione di Roberto Castegnaro


RATEI E RISCONTI

Come imputare correttamente costi e ricavi secondo i cretierio di competenza temporale.

Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 4/2004 del 18/03/2004 pag. 45

Recensione di Roberto Castegnaro


GUIDA AL BILANCIO 33

Il terzo di tre fascicoli destinato a commentare le novità sulla redazione dei bilanci 2003 alla luce della riforma societaria e del TUIR. ./.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 72 del 13/03/2004 pag. 13

Recensione di Roberto Castegnaro


GUIDA AL BILANCIO 2/3

Il secondo di tre fascicoli destinato a commentare le novità sulla redazione dei bilanci 2003 alla luce della riforma societaria e del TUIR. ./.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 67 del 08/03/2004

Recensione di Roberto Castegnaro


GUIDA AL BILANCIO 1/3

Il primo di tre fascicoli destinato a commentare le novità sulla redazione dei bilanci 2003 alla luce della riforma societaria e del TUIR. ./.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 65 del 06/03/2004

Recensione di Roberto Castegnaro


Leasing finanziario nella riforma del diritto societario

Principi contabili internazionali. Soluzione adottata dal D.Lgs. 6/2003. Un caso pratico

Autore: Filaferro Luca Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 02/2004 del 27/02/2004 pag. 133

Recensione di Paolo Robinelli