Versamenti

Il modello F24 è lo strumento principale col quale vengono effettuati i versamenti fiscali.

Il modello F24 deve essere utilizzato da tutti i contribuenti, titolari e non titolari di partita Iva, per il versamento di tributi, contributi e premi.

Il modello è definito “unificato” perché permette al contribuente di effettuare con un’unica operazione il pagamento delle somme dovute, compensando il versamento con eventuali crediti.

I contribuenti titolari di partita Iva hanno l’obbligo di utilizzare, anche tramite intermediari (professionist, ecc.), modalità telematiche di pagamento.


357 recensioni.

BONUS AFFITTI IL CODICE TRIBUTO NON CAMBIA

Confermato il codice tributo per l'utilizzo del credito

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 13/06/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


LIMITE ANNUO DELLE COMPENSAZIONI A 2 MILIONI

Innalzamento da 700.000 a 2.000.000 per il 2021 del limite per effettuare le compensazioni in F24

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 04/06/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


PROFESSIONISTA CON COVID ADEMPIMENTI SOSPESI

Sospensione della decorrenza di termini relativi ad adempimenti posti a carico dei professionisti nei confronti della pubblica amministrazione, in presenza di impedimento dovuto al Covid-19.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 02/06/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Sospensione versamenti ritenute ma non le addizionali

La sospensione, disposta dal “Cura Italia”, dei versamenti delle ritenute sul lavoro dipendente non si riferisce anche al versamento delle addizionali che tuttavia possono essere versate ora senza sanzioni

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 02/06/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


FONDO PERDUTO SOSTEGNI I CODICI TRIBUTO PER COMPENSARE O RESTITUIRE

Istituiti i codici tributo per l'utilizzo in compensazione del bonus e per l'eventuale restituzione

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 13/04/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


AVVISI BONARI NUOVI CODICI TRIBUTO

Ris. 20/2021 istituiti 26 codici tributo per consentire il versamento, tramite F24, delle somme dovute a seguito delle comunicazioni di irregolarità

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 19/03/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Entro martedì 16 i contributi sospesi dal Dl Ristori bis

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Gli importi interessati sono riferiti ai mesi di ottobre e novembre 2020 pagabili in unica soluzione o in quattro rate

Autore: Massara Barbara Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/03/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Milleproroghe convertito in legge

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Diventa ufficiale la legge di conversione del provvedimento di fine dicembre, approvato definitivamente dal Senato la scorsa settimana

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 03/03/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Ricerca e sviluppo tris di codici tributo

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Devono essere utilizzati per beneficiare del credito d’imposta per gli investimenti in ricerca e sviluppo, transizione ecologica, innovazione tecnologica 4.0 e altre attività innovative.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 02/03/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Sigarette elettroniche codice tributo per pagare il contrassegno

Per versare le somme dovute per la fornitura dei contrassegni da apporre sulle sigarette elettroniche

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 18/02/2021

Recensione di Roberto Castegnaro