Il modello F24 è lo strumento principale col quale vengono effettuati i versamenti fiscali.
Il modello F24 deve essere utilizzato da tutti i contribuenti, titolari e non titolari di partita Iva, per il versamento di tributi, contributi e premi.
Il modello è definito “unificato” perché permette al contribuente di effettuare con un’unica operazione il pagamento delle somme dovute, compensando il versamento con eventuali crediti.
I contribuenti titolari di partita Iva hanno l’obbligo di utilizzare, anche tramite intermediari (professionist, ecc.), modalità telematiche di pagamento.
il codice di tributo 4050 per versare le ritenute d'acconto non versate dal sostituto d'imposta nel periodo compreso tra il 17 marzo 2020 e il 31 maggio 2020.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 09/09/2020Recensione di Roberto Castegnaro
I commercialisti tornano con forza a farsi portavoce per una proroga più ampia della scadenza dei versamenti
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/07/2020Recensione di Roberto Castegnaro
I codici tributo da utilizzare per compensare il credito d'imposta locazioni, acquistato
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 14/07/2020Recensione di Roberto Castegnaro
le modalità operative per effettuare i versamenti e le istruzioni di compilazione del modello “F24 Elide” per rendere le somme di capitale, interessi e sanzioni
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 27/06/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Per compensare i crediti anticipati ai dipendenti
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 27/06/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Codice tributo per datori di lavoro e lavoratori regolarizzati il versamento si riferisce alla presentazione delle istanze, dal 1° giugno al 15 luglio 2020, da parte dei datori di lavoro (500 euro per ciascun lavoratore) e dei cittadini stranieri (130 euro)
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 30/05/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Proroga al 16 settembre o in 4 rate per le scadenze già oggetto di rinvio
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 26/05/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Per le imposte sugli immobili situati all’estero e sulle attività finanziarie detenute fuori il territorio italiano, istituite con la “manovra salva Italia”, trovano spazio altri soggetti
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 22/05/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Gli inediti identificativi potranno essere utilizzati nel modello di pagamento unificato a partire dal prossimo 18 maggio. Decorrenza immediata, invece, per la soppressione
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 15/05/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Cassa nazionale di previdenza ed assistenza per gli ingegneri ed architetti contributi con l'F24
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 13/05/2020Recensione di Roberto Castegnaro