Versamenti

Il modello F24 è lo strumento principale col quale vengono effettuati i versamenti fiscali.

Il modello F24 deve essere utilizzato da tutti i contribuenti, titolari e non titolari di partita Iva, per il versamento di tributi, contributi e premi.

Il modello è definito “unificato” perché permette al contribuente di effettuare con un’unica operazione il pagamento delle somme dovute, compensando il versamento con eventuali crediti.

I contribuenti titolari di partita Iva hanno l’obbligo di utilizzare, anche tramite intermediari (professionist, ecc.), modalità telematiche di pagamento.


352 recensioni.

CODICE TRIBUTO F24 REGIME FORFETTARIO

Istituiti i codici tributo per regime forfettario per versare acconti e saldo dell’imposta forfetaria del 15%.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 12/06/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


PROROGA VERSAMENTI DICHIARAZIONI CON STUDI DI SETTORE - COMUNICATO STAMPA

A 7 giorni dalla scadenza abbiamo il Comunicato Stampa N° 121 del 09/06/2015 che proroga al 6 luglio o 20 agosto con +0.4%

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 09/06/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


Unico, proroga al 6 luglio per «studi» e forfettari

Sempre più vicina la proroga dei versamenti di Unico al 6 luglio per i soggetti agli studi di settore.

Autore: Parente Giovanni Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/05/2015 pag. 39

Recensione di Roberto Castegnaro


Fisco, maxi-ingorgo di scadenze

16.6 imposte sui redditi

Autore: Parente Giovanni Fonte: Il Sole 24 Ore del 17/05/2015 pag. 4

Recensione di Roberto Castegnaro


Rate, nuova chance per i morosi

Il milleproroghe consente, fino al 31 luglio, di chiedere un piano di dilazione per chi è decaduto dall’agevolazione

Autore: Lovecchio Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/03/2015 pag. 49

Recensione di Roberto Castegnaro


CODICE TRIBUTO PAGAMENTO BOLLO SU LIBRI REGISTRI DIGITALI

l’imposta di bollo su libri, registri e altri documenti in forma to informatico rilevanti ai fini tributari codice “2501”.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 02/12/2014

Recensione di Roberto Castegnaro


F24 su carta «prorogato» per le rate

i principali chiarimenti della circolare n. 27/E

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/09/2014 pag. 22

Recensione di Roberto Castegnaro


COMPENSAZIONI IMPOSTE LE NUOVE REGOLE DA OTTOBRE 2014 - la circolare

Pagamento effettuato in via telematica quasi per tutti.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 20/09/2014

Recensione di Roberto Castegnaro


Per evitare l'online possibile spezzare il saldo in più F24 - Le regole sulla soglia dei mille euro

Il limite si riferisce alla somma finale di ogni singolo modello e non al totale di tutti i pagamenti

Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/09/2014 pag. 34

Recensione di Roberto Castegnaro


Sopra i mille euro F24 solo online

Cambiano dal 1° ottobre le modalità per il pagamento di imposte, premi e contributi

Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/09/2014 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro