Condoni e Sanatorie


344 recensioni.

Tombale più facile per il "no profit" - I soggetti esonerati dalla dichiarazione IVA condonano come per le indirette

L'Agenzia delle Entrate a ridosso della scadenza del 16 maggio interviene con una circolare sulle possibilità di sanatoria offerte dalla L. 289/02 per gli enti non commerciali.

Autore: Agenzia Entrate Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 119 del 03/05/2003 pag. 21

Recensione di Stefano Colombo


Concordato più tutelaq per i piccoli - la definizione della società di persone congrua ferma gli accertamenti ai soci

Breve commento e testo della Circolare n. 23 del 29 aprile 2003 relativa alle modalità applicative dei condoni ai soci di società di persone.

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 118 del 30/04/2003 pag. 20

Recensione di Roberto Castegnaro


Condoni fiscali: in sintesi gli ultimi chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate - parte II

Continua l'analisi schematica delle principali novità in tema di condoni contenute nelle circolari ministeriali n. 17/E, 18/E e 19/E dello scorso mese di marzo.

Autore: Jannaccone Mario Fonte: Settimana Fiscale nr. 16 del 24/04/2003 pag. 15

Recensione di Debora Rubini


Le scritture contabili che sistemano il magazzino

Col tombale Iva e Redditi, si eliminano gratis le rimanenze virtuali.

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 109 del 20/04/2003 pag. 632

Recensione di Roberto Castegnaro


Rettifiche contabili alla prova controlli

Le correzioni delle scritture devono dare risultati compatibili con le altre regolarizzazioni.Come regolarizzare le scritture con l'adesione ai condoni fiscali 2003.

Autore: Oneto Carlo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 108 del 19/04/2003 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


Imposta e basket perdono rigido

Circolare assonime n. 19 del 14 aprile 2003 non dovrebbe essere essere ricompresa nel condono tombale, l'imposta sostitutivaper passare al regime dei canestri, D.lgs. 467/97.

Autore: Rizzardi Raffaele Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 107 del 18/04/2003 pag. 24

Recensione di Roberto Castegnaro


CONDONI FISCALI - DICHIARAZIONE RISERVATA E REGOLARIZZAZIONE DELLE SCRITTURE CONTABILI

Viene affrontato il problema della presentazione della dichiarazione riservata (si individuano i soggetti che ne possono fruire) e della regolarizzazione dei redditi conseguiti all'estero.

Autore: Spada Micaela Fonte: Settimana Fiscale nr. 15 del 17/04/2003 pag. 26

Recensione di Debora Rubini


I casi particolari del condono: liquidazione e fallimento

Vengono analizzate due particolari fattispecie di ipotesi di condono: la liquidazione e il fallimento. Si esaminano le varie ipotesi di convenienza e le modalità per il calcolo dell'importo da versare

Autore: Peli Giovanni Fonte: Informatore Pirola nr. 15 del 14/04/2003 pag. 52

Recensione di Debora Rubini


Le sanatorie aggiornato il calendario

Riepilogo delle nuove scadenze conseguenti alla proroga dal 16 aprile al 16 maggio per accedere ai condoni.Dettagliato elenco delle nuove scadenze e testo del DL. 59/2003 di proroga.

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 98 del 12/04/2003 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


IRAP - ASSENZA DI AUTONOMA ORGANIZZAZIONE: CONDONO O RIMBORSO?

L'Autore illustra l'effetto dei condoni automatici (art. 7 e 9 della L. 289/02) ai fini del contenzioso Irap in caso di lavoratore autonomo privo di autonoma organizzazione.

Autore: Maffei Massimo Fonte: Settimana Fiscale nr. 14 del 10/04/2003 pag. 21

Recensione di Debora Rubini