Condoni e Sanatorie


344 recensioni.

Question time Giorgetti risponde su avvisi bonari e frontalieri

Il ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, il 1° febbraio 2023, ha risposto alla Camera dei deputati ad alcune interrogazioni di carattere fiscale

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 02/02/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Regolarizzazione delle violazioni di natura formale

Si pagano 200 euro per ogni anno “coinvolto” anche in 2 rate e rimuovendo le infrazioni entro il 31 marzo 2024, termine per la seconda rata

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 02/02/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Multe e Imu, rottamazione e stralcio a tutto campo

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Emendamento del governo al 1000 proroghe, sposta al 31 marzo i termini per la decisione e permette di azzerare sanzioni e interessi

Autore: Trovati Gianni Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/02/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Rateazione agevolata avvisi bonari aggiornato il foglio di calcolo

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Per determinare la somma residua da versare a sanzioni ridotte, in base alle previsioni dell’ultimo Bilancio, l’Agenzia fornisce sul proprio sito un utile strumento

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 01/02/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Atti d’accertamento definizione agevolata delle sanzioni - il provvedimento

Disposizioni attuative per l'adesione e la definizione agevolate degli atti del procedimento di accertamento

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 31/01/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


REGOLARIZZAZIONE VIOLAZIONI FORMALI IL PROVVEDIMENTO ATTUATIVO

Le regole sulla definizione agevolata introdotta dalla legge di Bilancio 2023 per gli errori che non rilevano sulla determinazione della base imponibile

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 31/01/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


TREGUA FISCALE LA CIRCOLARE 2/2023

irregolarità formali, ravvedimento speciale, adesione agevolata e definizione agevolata degli atti di accertamento, chiusura delle liti tributarie, regolarizzazione omessi pagamenti di rate relative a acquiescenza, accertamento con adesione, reclamo o mediazione e conciliazione giudiziale. Stralcio delle cartelle fino a 1.000 euro, definizione dei carichi affidati agli agenti della riscossione

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 28/01/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Avvisi bonari, niente sanatoria se la dilazione è già scaduta

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Risposta telefisco la definizione decade se non si paga una rata entro il termine di quella successiva. per le rate saltate al 31 dicembre 2022 niente sconto al 3%

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/01/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


TELEFISCO 2023

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Serie di articoli collegati alle novità della manifestazione del 26 gennaio 2023

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/01/2023 pag. 19-28

Recensione di Roberto Castegnaro


Definizione agevolata comunicazioni irregolarità

Comunicazione di irregolarità, emessa ai sensi dell’art. 36-ter del Dpr n. 600/1973 e rateizzata con sanzioni al 20%.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 26/01/2023

Recensione di Roberto Castegnaro