Approvato defiitivamente il D.Lgs. che realizza la fusione fra gli albi professionali di ragioieri e dottori commercialisti.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 172 del 25/06/2005 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Testo dello Schema di D.Lgs. sull'unificazione di ragionieri e dottori commercialisti.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Italia Oggi nr. 126 del 28/05/2005 pag. 45Recensione di Roberto Castegnaro
Pubblicata in GU. n. 61 del 15.3.2005 la legge delega n. 34 del 24.2.2005 per l'albo unico Dottori e Ragionieri. Norma in vigore dal 30 marzo, i decreti attuativi entro 3 mesi.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 74 del 16/03/2005 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Il punto della situazione per la professione di ragioniere e dottore commercialista in vista dell'attuazione dell'albo unico.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 72 del 14/03/2005 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Approvata la legge delega che prevede l'unificazione degli albi dei Ragionieri e Dottori Commercialisti. Entro 90 gg. il decreto legislativo che regola l'unificazione.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 39 del 09/02/2005 pag. 25-26Recensione di Roberto Castegnaro
La tariffa degli avvocati, testo del Decreto MinGiustizia n. 127 del 8.4.2004 regolamento che approva la tariffa forense.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Fisco nr. 22/2004 del 31/05/2004 pag. 3372Recensione di Roberto Castegnaro
Il CNR apporta le ultime modifiche al nuovo regolamento sulla Formazione professionale, dal 2005 gli enti formatori saranno accreditati direttamente dai Collegi../.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 118 del 29/04/2004 pag. 26Recensione di Roberto Castegnaro
Le nuove tariffe forensi attendono la pubblicazione in GU. per entrare in vigore. Calcolo del costo di una lite ordinaria da 10mila Euro. Su quali parcelle applicare i nuovi valori.
Autore: Ferrajoli Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 106 del 17/04/2004 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Come calcolare il compenso professionale dell'avvocato su una lite del valore di 5.200 E. per inadempimento contrattuale con 4 udienze e 3 anni di durata. Differnza fra vecchia e nuova tariffa. ./.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 105 del 16/04/2004 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Entra in vigore il 1° marzo il regolamento sulla formazione professionale dei Periti Industriali, la partecipazione ai corsi è per ora facoltativa.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 58 del 28/02/2004 pag. 28Recensione di Roberto Castegnaro