CHIARITA LA NATURA DI REDDITO DA CAPITALE NEL CASO DI RECESSO DEL SOCIO DI SOC. DI PERSONE, RIMANE DA DETERMINARE LA CORRETTA COMPILAZIONE DI UNICO. ./.
Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 125 del 09/05/2006 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Copmmento della l. 28.12.2005 n. 262 in vigore dal 12.1.2006. ./.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Settimana Fiscale nr. 12 del 26/03/2006 pag. 42Recensione di Roberto Castegnaro
Trattamento ai fini delle IIDD. delle somme corrisposte al socio che recede, tra deducibilità e indeducibilità.
Autore: Miele Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 281 del 15/10/2005 pag. 24Recensione di Roberto Castegnaro
La responsabilità legale delle società ed enti per i reati commessi dai loro appartenenti, note illustrative e aggiornate
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 23/2005 del 06/06/2005 pag. 3480Recensione di Roberto Castegnaro
Il collegio sindacale, soprattutto quanto ha i compiti del revisore, può proporre all'assemblea di approvare il bilancio previa alcune modifiche. Nulla l'approvazione del bilancio non chiaro.
Autore: De Angelis Luciano Fonte: Italia Oggi nr. 107 del 06/05/2005 pag. 31Recensione di Roberto Castegnaro
Come escludere la responsabilità degli enti e società, analisi del sistema organizzattivo e relativo controllo.
Autore: Magnante Pierluigi Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 5/2005 del 29/04/2005 pag. 451Recensione di Roberto Castegnaro
La normativa sulla responsabilità amministrativa delle società, normativa e novità della finanziaria 2005.
Autore: Magnante Pierluigi Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 4/2005 del 29/03/2005 pag. 377Recensione di Roberto Castegnaro
L'assemblea e le decisioni dei soci nelle S.R.L.
Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 05/2005 del 21/03/2005 pag. 16Recensione di Paolo Robinelli
Il Ddl. risparmio introduce novità sui sistemi di controllo interno ed esterno, applicabili a società quotate e non. ./.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 70 del 12/03/2005 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
La responsabilità varia a seconda del modello di organizzazione sociale. E' confermato il principio per cui l'approvazione del bilancio non libera gli amministratori dalle responsabilità relative alla
Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 04/2005 del 07/03/2005 pag. 21Recensione di Paolo Robinelli