Revisori & Sindaci


432 recensioni.

Principi di revisione: struttura generale

Con la riforma societaria si assiste ad una modificazione dei comportamenti degli organi preposti al controllo contabile. Analisi delle nuove regole sulla base dei principi di revisione, in particolar

Autore: Ceradini Claudio Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 08/2005 del 09/05/2005 pag. 62

Recensione di Paolo Robinelli


IL BILANCIO E' MODIFICABILE DAI SINDACI

Il collegio sindacale, soprattutto quanto ha i compiti del revisore, può proporre all'assemblea di approvare il bilancio previa alcune modifiche. Nulla l'approvazione del bilancio non chiaro.

Autore: De Angelis Luciano Fonte: Italia Oggi nr. 107 del 06/05/2005 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro


IL COLLEGIO SINDACALE NELLE SRL

Normativa sulla nomina dei sindaci nelle Srl.Obbligo, Cessazione, Revisione nelle Srl capogruppo e nelle controllate da quotate, le funzioni, ..../.

Autore: De Angelis Luciano Fonte: Impresa Comm.le Ind.le nr. 4/2005 del 30/04/2005 pag. 585

Recensione di Roberto Castegnaro


MODELLI PER LA PREVENZIONE DELLA RESPONSABILITA' DELLE IMPRESE

Come escludere la responsabilità degli enti e società, analisi del sistema organizzattivo e relativo controllo.

Autore: Magnante Pierluigi Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 5/2005 del 29/04/2005 pag. 451

Recensione di Roberto Castegnaro


MARKET ABUSE CONTO ALLA ROVESCIA

Primo commento alla Comunitaria 2004 in vigore dal 12 maggio, nuove norme contro l'abuso di info e manipolazione prezzi di borsa. Limiti per il bilancio abbreviato da accogliere entro 18 mesi.

Autore: Negri Giovanni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 117 del 29/04/2005 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


LA LEGGE COMUNITARIA 2004 IN VIGORE DAL 12 MAGGIO

E' stata pubblicata nella GU. 96 del 27.4.2005 la Legge 62/2005 comunitaria 2004. Reca disposizioni su sanità, ambiente, sicurezza sul lavoro.

Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 116 del 28/04/2005 pag. 29

Recensione di Roberto Castegnaro


Responsabilità del collegio sindacale

Analisi dei principi e delle regole che stanno alla base del regime di responsabilità del collegio sindacale, sotto il profilo sia civile che penale, con particolare attenzione alle novità della rifor

Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 07/2005 del 25/04/2005 pag. 67

Recensione di Paolo Robinelli


PER I REVISORI RELAZIONI FORMATO UE

La comunitaria 2004 recepisce la direttiva 2003/51/CE detta le regole sulle relazioni del revisore. Non sembra ci siano differenza con quanto statuito dai Consigli Nazionali di dott. e ragg.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 111 del 23/04/2005 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


SINDACI CONSULENTI SULLA GRATICOLA

Nel mirino della GdF. le posizioni di incompatibilità fra l'incarico di sindaco e quelle di consulente, segnalazini alla commissione centrale revisori. ./.

Autore: De Angelis Luciano Fonte: Italia Oggi nr. 94 del 21/04/2005 pag. 28

Recensione di Roberto Castegnaro


REVISORI ESTERNI AL VAGLIO DEI SINDACI

Commento alla circolare Assonime n. 18 del 14.4.2005 in tema di amministrazine e controllo tradizionale delle SpA. ./.

Autore: De Angelis Luciano Fonte: Italia Oggi nr. 92 del 19/04/2005 pag. 26

Recensione di Roberto Castegnaro