Società di Capitali


144 recensioni.

SLITTANO LE INDAGINI FINANZIARIE ON LINE

L'art. 32 del DPR. 600 obbliga gli operatori finanziari a fornire informazioni al fisco. Per questi soggetti, comprese le holding obbligo di mail certificata (PEC) dal 15.4.2006 e ....

Autore: Peruzzi Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 58 del 28/02/2006 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


L'ATTIVITA' DI DIREZIONE E COORDINAMENTO

Analisi delle nuove regole introdotte negli artt. da 2497 a 2497 septies sulla direzione e coordinamento.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 10/2005 del 26/09/2005 pag. 848

Recensione di Roberto Castegnaro


FONDO PATRIMONIALE: LE PARTECIPAZIONI IN SRL

Risposta al quesito relativo alla possibilità di costituire un fondo patrimoniale con quote di Srl. ./.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 10/2005 del 26/09/2005 pag. 869

Recensione di Roberto Castegnaro


SOCI MENO VINCOLI NEI FINANZIAMENTI

Commento e testo della delibera del Cicr sulla disciplina della raccolta del risparmio da parte di soggetti diversi dalle banche. Finanziamenti soci, emissione di titoli di debito, obbligazioni ecc. /

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 237 del 30/08/2005 pag. 30

Recensione di Roberto Castegnaro


Le risposte ai quesiti: azionista moroso e ricavi da rifatturazione

Esclusione dell'azionista moroso.Ricavi da rifatturazione costi al cliente.

Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 01/2005 del 24/01/2005

Recensione di Paolo Robinelli


LA NUOVA DISCIPLINA DELLE SOCIETA' SOGGETTE AD ATTIVITA' DI DIREZIONE E COORDINAMENTO

Esame dettagliato della normativa applicabile alle società riconducibili al medesimo centro direzionale, obblighi pubblicitari e di bilancio. ./.

Autore: Zanetti Enrico Fonte: Il Fisco nr. 44/2004 del 29/11/2004 pag. 7440

Recensione di Roberto Castegnaro


PRELAZIONE SENZA UNANIMITA' - Possibile vietare pegno e usufrutto

Orientamenti dei notai milanesi, quorum per clausole limitative della circolazione delle partecipazioni, clausole di gradimento nella SpA, preventiva indicazione sul valore delle azioni nel resesso.

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 321 del 20/11/2004 pag. 26

Recensione di Roberto Castegnaro


LE PERDITE RIPIANABILI DOPO L'ASSEMBLEA

Consiglio notarile di Milano, trenta nuove massime da 31 a 60. ./.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 320 del 19/11/2004 pag. 28

Recensione di Roberto Castegnaro


FUSIONI, GARANZIA FINO A DEBITO ESTINTO

Consiglio notarile di Milano, tre nuove massime in tema di: - Deposito somme nella fusione o scissione anticipata; Diritti particolari dei soci di Srl; - Annullamento azioni proprie.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 305 del 04/11/2004 pag. 30

Recensione di Roberto Castegnaro


OIC 1 - Il documento definitivo dell'Organismo Italiano di Contabilità sugli effetti della riforma societaria

Testo definitivo dell'OIC1 Organismo tra Dottori e Ragionieri sui principi contabili nazionali, il documetno tratta dei risvolti contabili legati alla riforma societaria.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 298 del 28/10/2004 pag. inserto

Recensione di Roberto Castegnaro