Chiarimenti forniti dall'agenzia delle Entrate, direzione centrale accertamento, ufficio riscossione, con una nota inviata agli uffici delle Entrate il 30 settembre 2015.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/10/2015 pag. 19Recensione di Roberto Castegnaro
Scade il 21 novembre il termine di presentazione della domanda di rimessione in termini da parte dei debitori decaduti non oltre il 22 ottobre 2013.
Autore: Lovecchio Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore del 08/10/2015 pag. 50Recensione di Roberto Castegnaro
Dopo l’accordo del 20 agosto tra Inps ed Enbiart, arriva la risoluzione dell’Agenzia delle Entrate che istituisce la causale contributo per i versamenti a favore dell’organizzazione
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 07/10/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Società cessata. L’omissione non blocca il credito
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/10/2015 pag. 28Recensione di Roberto Castegnaro
Possibile se pagemto con F24 ma se il saldo è zero bisogna utilizzare Entratel o fisconline.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 27/08/2015Recensione di Roberto Castegnaro
False comunicazioni con oggetto “Rimborso fiscale per 2014-2015” inviate, apparentemente, dall’indirizzo “Agenzia delle Entrate”.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 14/08/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Compensazione anche in presenza di ruoli scaduti ris. 73/2015
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 04/08/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Imprese e professionisti che vantano crediti con la pubblica amministrazione potranno compensarli nel 2015 con i debiti iscritti a ruolo.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/08/2015 pag. 11Recensione di Roberto Castegnaro
La legge di stabilità 2015 ha, modificato il regime di tassazione dei dividendi percepiti dagli enti non commerciali e dai trust opachi, riducendo la quota esente dal 95 al 22,26 per cento.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 01/08/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Pubblicato il provvedimento che aggiorna la disciplina alla luce del decreto semplificazioni
Autore: Sirri Massimo Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/06/2015 pag. 17Recensione di Roberto Castegnaro