Versamenti e Rimborsi


706 recensioni.

FARE E RATEAZIONE EQUITALIA

Con la conversione del DL. 69 rateizzazione equitalia fino a 120 rate

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 224 del 17/08/2013 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


CREDITI IMU DFFICILE RIMBORSO - «scambi» ridotti

La disciplina Imu non precisa a chi deve essere presentata la domanda di rimborso (Stato o Comune) e a chi compete l'effettuazione del rimborso.

Autore: Mirto Pasquale Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/06/2013

Recensione di Roberto Castegnaro


Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite modello “F24” e “F24 EP” dell'IMU per fabbricati di cat. D

Per consentire il versamento, tramite modello F24, dell’IMU per gli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D, si istituiscono i seguenti codici tributo:

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 25/05/2013

Recensione di Roberto Castegnaro


Credito d’imposta mediazioni per la conciliazione di controversie civili e commerciali

Per le parti che si sono avvalse della mediazione (attività svolta da un terzo imparziale per la risoluzione di una controversia civile o commerciale) è riconosciuto un credito d’imposta

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 19/04/2013

Recensione di Roberto Castegnaro


AVVISI BONARI TELEMATICI PAGAMENTO SANZIONI RIDOTTE ENTRO 90 GIORNI

Per gli avvisi bonari telematici, il contribuente ha 90 giorni di tempo per regolarizzare la comunicazione di irregolarità, beneficiando della riduzione delle sanzioni, di norma, dal 30 al 10%

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 93 del 05/04/2013 pag. 16

Recensione di Roberto Castegnaro


RIMBORSO IIDD PER DEDUCIBILTA' IRAP ISTRUZIONI FUORI TEMPO MASSIMO - RIMBORSI IRAP A RISCHIO PERDITE

ISTANZE INVIATE DAL 18/1 AL 15/3 e adesso arrivano i chiarimenti, tra i quali la perdita derivante dalla rideterminazione del reddito incide sui requisiti di società di comodo.

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 92 del 04/04/2013 pag. 15

Recensione di Roberto Castegnaro


ALLA CASA PER IL SALDO IVA - EX MINIMI AL CONGUAGLIO

LUNEDì 18 SCADE IL TERMINE PER IL SALDO IVA 2012

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 73 del 15/03/2013 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


SOCIETA' CONCELLATA SI' AI RIMBORSI

Società estinta e rimborso di diritti e crediti non indicati nel bilancio finale di liquidazione.

Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 56 del 26/02/2013 pag. 30

Recensione di Roberto Castegnaro


RIMBORSI DIRETTE PER DEDUCIBILITA' IRAP SOCIETA' DI PERSONE E IMPRESE FAMILIARI

La richiesta di rimborso dell'Irpef o dell'Ires deve essere trasmessa sia dall'imprenditore individuale che dai collaboratori familiari sia dai soci delle società di persone.

Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 37 del 07/02/2013 pag. 17

Recensione di Roberto Castegnaro


Irap rimborsi senza stress

Ecco come procedere...

Autore: Bongi Andrea Fonte: Italia Oggi nr. 35 del 05/02/2013

Recensione di Roberto Castegnaro