Versamenti e Rimborsi


706 recensioni.

IRAP E RIMBORSI QUALI VANTAGGI

Il rimborso da deduzione Irap vale meno dell'1% del costo del personale. COME CALCOLARE IL RIMBORSO

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 7 del 08/01/2013 pag. 14

Recensione di Roberto Castegnaro


IRAP e rimborsi - NORME E TRIBUTI DEL LUNEDI' 31 DICEMBRE -

Evidenziamo gli articoli fiscali di maggior interesse.

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 360 del 31/12/2012

Recensione di Roberto Castegnaro


COLPO DI SPUGNA SULLE MINI CARTELLE

Legge di stabilità. Annullati i debiti sotto i 2mila euro iscritti a ruolo prima del 2000 e non recuperati entro giugno 2013

Autore: Lovecchio Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 357 del 28/12/2012 pag. 15

Recensione di Roberto Castegnaro


RIMBORSO IMPOSTE DA INDEDUCIBILITA' IRAP APPROVATO IL MODELLO

Provvedimento dell'AE. del 17.12 approva il modello.

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 349 del 18/12/2012 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


PERDITA TRIENNALE NO AL CREDITO IVA

Le società in perdita, sono considerate "di comodo", per loro c'è il divieto di utilizzare in compensazione il credito Iva (o di chiederne il rimborso).

Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 310 del 09/11/2012 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


OMESSA DICHIARAZIONE CREDITO PERSO

Crediti IVA, redditi e Irap persi se la dichiarazione è omessa.

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 280 del 10/10/2012 pag. 17

Recensione di Roberto Castegnaro


Rimborsi Iva Ue richiesta entro il 1° ottobre

Scade il 1° ottobre (visto che il 30 settembre capita di domenica) l’ultima data utile per chiedere il rimborso dell’Iva versata nel corso del 2011 in un altro Stato UE

Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 22/09/2012

Recensione di Roberto Castegnaro


OMESSA PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE IVA E UTILIZZO DEL CREDITO

L'omessa presentazione della dichiarazione annuale esclude la possibilità di utilizzare il credito Iva (o di altri tributi) in detrazione dalle imposte dovute per l'anno successivo.

Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 243 del 03/09/2012 pag. 2

Recensione di Roberto Castegnaro


OMESSA DICHIARAZIONE CREDITO NON RICONOSCIUTO - Le omissioni costano più care

I crediti che risultano da dichiarazioni annuali omesse sia Iva, così come un altro tributo, anche se effettivamente spettante, non sono riconosciuti dal fisco.

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/08/2012 pag. 17

Recensione di Roberto Castegnaro


Irap, per i rimborsi la domanda parte dall'acconto

Il termine di 48 mesi previsto per l'istanza di rimborso dall'articolo 38 Dpr 692/1973 decorre da ogni singolo acconto e non dal saldo d'imposta.

Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 17/07/2012 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro