Versamenti e Rimborsi


701 recensioni.

AL VIA LE NUOVE COMPENSAZIONI

Con la risoluz. 18/2011 è istituito il codice tributo per pagare le cartelle esattoriali mediante compensazione.

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 50 del 22/02/2011 pag. 29

Recensione di Roberto Castegnaro


A MARZO LE NUOVE COMPESAZIONI

Pubblicato il DM. che consente il pagamento delle cartelle erariali con i crediti fiscali.

Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 47 del 19/02/2011 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


IL CREDITO CANCELLA IL RUOLO - Possibile compensare anche l'IRAP iscritta a ruolo

Firmato ma in atttesa di pubblicazione il decreto attuattivo della compensazione dei debiti derivanti da iscrizioni a ruolo.

Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 39 del 11/02/2011 pag. 11

Recensione di Roberto Castegnaro


SCAMBIO CON LIMTIE RAFFORZATO

Il punto della situazione sul divieto di compensazione nel caso di somme iscritte a ruolo.

Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 38 del 10/02/2011 pag. 32

Recensione di Roberto Castegnaro


CREDITI IVA - APPROVATI I MODELLI - LA DOMANDA DI RIMBORSO SOLO IN DICHIARAZIONE

Da quast'anno il mod. VR per il rimborso IVA è compreso nella dichiarazione, non va quindi presentato separatamente.

Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 18 del 20/01/2011 pag. 10

Recensione di Roberto Castegnaro


VERIFICA CARTELLE DI PAGAMENTO SCADUTE SUL SITO EQUITALIA

Dal sito di Equitalia è possibile verificare se avete cartelle di pagamento scadute > 1500 euro che inibiscono la compensazione dei crediti erariali.

Autore: Non definito Fonte: Internet del 16/01/2011

Recensione di Roberto Castegnaro


COMPENSAZIONI PIU' AMPIE

Il punto sulle modalità di compensazione dei crediti fiscali alla prima scadenza del 17 gennaio 2011.

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 14 del 16/01/2011 pag. 20

Recensione di Roberto Castegnaro


SUI RUOLI SCADUTI BLOCCO IN LISTA D'ATTESA

Con un comunicato stampa i primi chiarimenti sul divieto di compensazione in presenza di importi iscritti a ruolo e non pagati alla scadenza per importi > 1.500 euro.

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 14 del 16/01/2011 pag. 20

Recensione di Roberto Castegnaro


I RUOLI VIETANO LA COMPENSAZIONE

Nessuna istruzione ufficiale sull'art. 31 del DL. 78 che vieta la compensazione in F24 fino a concorrenza dei debiti iscritti a ruolo, scaduti e non pagati per importi maggiori di 1500 euro.

Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 355 del 28/12/2010 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


ALLUVIONE IN VENETO - RINVIO AL 22 DICEMBRE PER TASSE E CONTRIBUTI

Tutti alla cassa entro il 22 dicembre e non al 16 nuovo provvedimento.

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 332 del 03/12/2010 pag. 35

Recensione di Roberto Castegnaro