730 I CASI IN CUI E' ESCLUSO DI CONGUAGLIO DEL SOSTITUTO

[Interessante]

  Recensione di Roberto Castegnaro     Pubblicata il 07/05/2025

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 07/05/2025


Classificazione:

img_report

Nei casi di  compilazione del rigo C16 e/o di redditi indicati nei quadri M, T e W, l’eventuale debito o credito derivante dalle imposte sostitutive non verrà conguagliato dal sostituto d’imposta


Dalle FAQ sul precompilato

Nel caso di 730 precompilato o ordinario in cui sia compilato anche il rigo C16 relativo al lavoro nel settore turistico e/o siano indicati redditi nei quadri M, T e W, l’eventuale debito o credito derivante dalle imposte sostitutive non verrà conguagliato dal sostituto d’imposta che hai indicato. 

Pertanto, a titolo di esempio, nel caso in cui dalla dichiarazione emerga un credito da imposte principali (Irpef, Addizionali regionali e comunali, e Cedolare Secca) e un credito da imposte sostitutive, il primo è rimborsato dal sostituto d’imposta e il secondo dall’Agenzia delle entrate. 

Qualora invece emerga un debito da imposte principali e un debito da imposte sostitutive, il primo è trattenuto sulla busta paga o sulla pensione dal sostituto d’imposta e il secondo deve essere versato con il modello F24.

La domanda era la seguente:

Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – Iscrizione gratuita

Indietro