770 e Cu redditi esenti 2025 trasmissione entro il 31 ottobre

[Interessante]

  Recensione di Roberto Castegnaro     Pubblicata il 26/10/2025

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 26/10/2025


Classificazione:

img_report

Il 31 ottobre scade il termine per l'invio del mod. 770 e per i mod. CU irrilevanti ai fini dei redditi


il 31 ottobre è il momento in cui si chiude il cerchio degli adempimenti relativi all’anno precedente. Entro questa data, infatti, va trasmesso telematicamente il modello 770/2025, che raccoglie e comunica all’Agenzia delle entrate tutti i dati fiscali legati alle ritenute operate nel corso del 2024, ai versamenti effettuati, alle compensazioni, ai crediti d’imposta e ad altri elementi contributivi e assicurativi.

La presentazione del modello 770 è un adempimento che coinvolge una vasta platea di soggetti: dalle imprese individuali alle società di capitali, dagli enti pubblici e privati agli intermediari finanziari, fino ai gestori di portali telematici che applicano ritenute su locazioni brevi.

Lo stesso modello è strutturato in modo da accogliere una grande varietà di informazioni. Oltre al frontespizio, che raccoglie i dati identificativi del dichiarante e del rappresentante, si compone di numerosi quadri staccati, ciascuno dedicato a una specifica tipologia di reddito o operazione. Dai redditi di capitale ai proventi finanziari, dalle ritenute su lavoro dipendente e autonomo alle locazioni brevi, dai pignoramenti alle indennità di esproprio: ogni quadro ha una funzione precisa.

CU “redditi esenti”
Il 31 ottobre non riguarda solo il modello 770. Entro questa stessa data devono essere trasmesse anche le Certificazioni uniche (Cu) che contengono esclusivamente redditi esenti o non dichiarabili tramite la dichiarazione precompilata.  Per queste ultime, il differimento rispetto alla scadenza ordinaria del 16 marzo, previsto dall’articolo 4, comma 6-quinquies, del Dpr n. 322/1998

Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – Iscrizione gratuita

Indietro