La ritenuta d'acconto è una sorta di pagamento anticipato delle imposte sul reddito che avviene attraverso il cd. sostituto d'imposta (il committente o cliente) che al momento del pagamento della parcella, trattiene una quota per poi versarla all’erario.
| Accedere a tutti i contenuti | Accedere a tutti i commenti relativi ai vari argomenti dell'indice | Divulgare le recensioni a loro nome, ai loro clienti, tramite una funzione automatica del sito (abb.to plus) |
| Abbonamento Report BASE | ||
| Abbonamento Report PLUS | ||
Abbonamento BASE:
39 €/anno + IVAAbbonamento PLUS:
59 €/anno + IVAIl 31 ottobre scade il termine per l'invio del mod. 770 e per i mod. CU irrilevanti ai fini dei redditi
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 26/10/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
L’Amministrazione pubblica italiana, in qualità di sostituto d’imposta, è tenuta a operarla al momento del pagamento del premio corrisposto
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 22/10/2025Recensione di Roberto Castegnaro
In via sperimentale, per il primo anno gli intermediari avranno a disposizione le Cu 2025 relative all’anno d’imposta 2024. L’acquisizione va chiesta tramite il servizio telematico Entratel
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 21/10/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
770 in scadenza il 31 ottobre e dividendi pagati nel 2024 a soggetti residenti e non residenti
Autori: Reich Emanuale, Vernassa Franco Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/10/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Risposta AdE sul trattamento fiscale dei redditi dei lavoratori sportivi, ritenute, premi, reddito esente, forfettari, manifestazioni e compensi >85k.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 01/10/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Niente ritenuta per il servizio tramite software che promuove le vendite
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 19/09/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Molte le novità sul concordato, le altre riguardano: forfettari, Fatture, corrispettivi, CU, Sistema TS, contenzioso tributario, sanzioni, aiuti di stato, scadenze.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 14/06/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Resta l’obbligo di rilasciare la CU Certificazione Unica per i compensi corrisposti ai medici convenzionati con il Servizio sanitario nazionale, in regime forfetario.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 14/05/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Dal sito della Camera la bozza del decreto commentata
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 08/05/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Le novità inarrivo in tema di concordato, fatturazione, ateco, forfettari.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/03/2025Recensione di Roberto Castegnaro