Concordato preventivo biennale ridefinite le modalità di adesione 2025

[Interessante]

  Recensione di Roberto Castegnaro     Pubblicata il 25/04/2025

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 25/04/2025


Classificazione:

img_report

Aggiornati i modelli Redditi 2025, adesione sia con la dichiarazione dei redditi e gli Isa, sia in via autonomia. 


Provvedimento del 24 aprile 2025

Approvate le specifiche tecniche e le modalità per la trasmissione telematica dei dati rilevanti ai fini della elaborazione della proposta di Concordato preventivo biennale per i periodi d’imposta 2025 e 2026 e le relative modalità di adesione o revoca dell’adesione stessa.

Il documento approva:

  • le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati rilevanti ai fini della elaborazione della proposta di Concordato preventivo biennale (Cpb) per i periodi d’imposta 2025 e 2026 e della relativa accettazione
  • le modalità di trasmissione dei dati rilevanti ai fini della elaborazione della proposta di Cpb per i periodi d’imposta 2025 e 2026 e della relativa accettazione o revoca
  • le modifiche alle specifiche tecniche e ai controlli di coerenza per la trasmissione telematica dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa), approvati con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate del 17 marzo 2025
  • le modifiche ai modelli Redditi 2025, alle relative istruzioni nonché alle specifiche tecniche per la trasmissione dei dati, approvati con provvedimenti del direttore dell’Agenzia delle entrate del 17 marzo 2025.

Tra i contenuti quello particolarmente rilevante e innovativo relativo alle modalità di adesione al Concordato preventivo biennale e dell’eventuale revoca.

Questa recensione contiene informazioni o approfondimenti aggiuntivi ai quali è possibile accedere con un abbonamento annuo di pochi euro
Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – Iscrizione gratuita

Indietro