Errori contabili la correzione chiede solo la revisione legale

[Interessante]

  Recensione di Roberto Castegnaro     Pubblicata il 29/07/2025

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/07/2025


Classificazione:

img_report

Nuovo comma 1-ter dell’articolo 83 del Tuir, che sarà introdotto dal correttivo Ires


Per la correzione degli errori contabili sarà necessaria la revisione legale e non sarà più riservata ai soggetti ai quali è applicabile la derivazione rafforzata

Il nuovo comma 1-ter dell'articolo 83 del TUIR (che sarà introdotto dal correttivo IRES) elimina il riferimento ai soggetti con derivazione rafforzata

 

Ai fini Irap correzioni senza dichiarazioni integrative saranno ammesse solo in presenza di:

  1. imponibile positivo nell'esercizio dell'errore
  2. imponibile positivo nell'esercizio della correzione
Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – Iscrizione gratuita

Indietro