Il reddito d'impresa è disciplinato dal DPR. 917/86 TUIR al Titolo I capo IV artt. da 55 a a 66 Titolo II capo da I a VI artt. da 72 a 161 nonchè dagli articoli successivi
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Il previsto aggiornamento del principio contabile Oic n 24 può avere riflessi fiscali in particolare, sugli ammortamenti e sulla contabilizzazione dei beni acquistati con opzione di rivendita.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 20/11/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Il principio contabile Oic24 detta i criteri di rilevazione, classificazione e valutazione delle immobilizzazioni immateriali.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 18/11/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Le spese di rappresentanza e quelle per omaggi sono deducibili solo se sostenute con mezzi tacciabili
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 17/11/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Inserto allegato al quotidiano
Autore: Autori Vari Fonte: Agenzia Entrate del 13/11/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
holding industriali tra prassi, novità normative già intervenute e future
Autori: Reich Emanuale, Vernassa Franco Fonte: Il Sole 24 Ore del 12/11/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La Cassazione fa il punto sulle situazioni oggettive indipendenti dalla volontà del contribuente, idonee a dimostrare l’impossibilità di conseguire il reddito presunto in base alle reali condizioni del mercato
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 11/11/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Le regole operative per la dichiarazione fiscale annuale che va trasmessa all’Agenzia delle entrate, e per il versamento delle imposte minime. Attuata la direttiva e l’articolo 53 del Dlgs n. 209/2023
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 11/11/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Come calcolare la cd. pornotax se si aderisce al regime forfettario, codici tributo e modalità di pagamento
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 05/11/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Le erogazioni pubbliche ricevute dal professionista per l’acquisto di attrezzature non sono tassate per cassa come i compensi, ma seguono l’imputazione delle quote di ammortamento del bene agevolato
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 04/11/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Per il fisco i contributi covid avrebbero dovuto ridurre le perdite riportabili
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/10/2025Recensione di Roberto Castegnaro