Esonero canone TV RAI ai 75 anni

[Interessante]

  Recensione di Roberto Castegnaro     Pubblicata il 16/01/2025

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 16/01/2025


Classificazione:

img_report

Niente canone TV se di età pari o superiore a 75 anni ma con un reddito piuttosto basso


Il pagamento del canone di abbonamento alla televisione per uso privato non è dovuto dai cittadini di età pari o superiore a 75 anni che possiedono i seguenti requisiti:

  • hanno compiuto 75 anni di età entro il termine per il pagamento del canone. In particolare, ha diritto all’esenzione per l’intero anno di riferimento il cittadino che compie 75 anni tra il 1° agosto dell’anno precedente e il 31 gennaio dell’anno di riferimento. Se il compimento di tale età avviene tra il 1° febbraio e il 31 luglio, come nella situazione esposta nel quesito, si ha diritto all’esenzione dal pagamento del canone per il secondo semestre dell’anno di riferimento
  • non convivono con altre persone, diversa dal coniuge (o dal soggetto unito civilmente), titolari di un reddito proprio (ad eccezione dei collaboratori domestici, colf e badanti)
  • hanno un reddito annuo che, insieme a quello del proprio coniuge (o del soggetto unito civilmente), non è superiore a 8.000 euro.

In presenza di questi requisiti, si potrà richiedere l’esenzione per il secondo semestre di quest’anno, presentando una dichiarazione sostitutiva (sezione I dell’apposito modello).

Se le condizioni di esenzione permangono, potrà continuare a beneficiare dell’agevolazione anche nelle annualità successive, senza dover presentare nuove dichiarazioni. Se, invece, perde i requisiti (per esempio, per il superamento del limite di reddito), dovrà presentare la dichiarazione di variazione dei presupposti (compilando la sezione II dello stesso modello).

Ulteriori informazioni sono disponibili nell’area tematica del sito dell’Agenzia delle entrate “Canone TV”.

Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – Iscrizione gratuita

Indietro