LA LIQUIDAZIONE PLURIENNALE AVANZA PER ACCONTI

[Interessante]

  Recensione di Roberto Castegnaro     Pubblicata il 07/07/2010

Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 185 del 07/07/2010 pag. 32


Classificazione:

img_report

Adempimenti dichiarativi nel caso di liquidazione che non si protrae oltre il limite che consente di consolidare i periodi di liquidaizone.


Risoluzione 66/2010.

IVA e IRAP restano definitive anno per anno.
L'ultimo esercizio di liquidazione (entro i 5) è uno unico comprendente anche i dati dell'intero risultato di liquidazione.

Se la liquidazione si protrae per più di cinque esercizi, compreso quello in cui ha avuto inizio, nonché in caso di omessa presentazione del bilancio finale, i redditi determinati in via provvisoria si considerano definitivi (…)".

"In caso di liquidazione di società o enti soggetti all'imposta sul reddito delle persone giuridiche, di società o associazioni di cui all'articolo 5 del testo unico delle imposte sui redditi, e di imprese individuali, il liquidatore, o in mancanza, il rappresentante legale, presenta, secondo le disposizioni di cui all'articolo 3, la dichiarazione relativa al periodo compreso tra l'inizio del periodo d'imposta e la data in cui ha effetto la deliberazione di messa in liquidazione entro l'ultimo giorno del nono mese successivo a tale data in via telematica. Lo stesso liquidatore presenta la dichiarazione relativa al risultato finale delle operazioni di liquidazione entro nove mesi successivi alla chiusura della liquidazione stessa o al deposito del bilancio finale, se prescritto, in via telematica".

Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – Iscrizione gratuita

Indietro