L’aliquota dell’imposta sostitutiva sulle plusvalenze relative alle cripto-attività
Recensione di Roberto Castegnaro Pubblicata il 01/04/2025
Autore: Autori Vari Fonte: Commercialisti Consiglio Nazionale del 01/04/2025

FNC sul trattamento delle plusvalenze e degli altri proventi derivanti dalla cessione o detenzione di cripto-attività.
L'imponibilità di tali plusvalenze è stata prevista dalla legge di bilancio 2023, attraverso l'introduzione di una nuova fattispecie imponibile nella categoria dei redditi diversi.
Il Documento ricostruisce, in particolare, l'evoluzione dell'aliquota dell'imposta sostitutiva applicabile su tali plusvalenze, fissata originariamente in misura pari al 12,50% e poi incrementata, dalla legge di bilancio 2025, al 26% per l'anno 2025 e al 33% dall'anno 2026 in poi.
Indietro