NUOVI CODICI ATECO 2025 LA CIRCOLARE INPS 71/2025
Recensione di Roberto Castegnaro Pubblicata il 02/04/2025
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Lavoro del 02/04/2025

Nuova classificazione ATECO 2025 e aggiornamento della “Procedura Iscrizione e Variazione azienda” e del Manuale di classificazione dei datori di lavoro ai fini previdenziali
Con la circolare n. 71 del 31.3.2025 l’INPS ha fornito istruzioni operative ai datori di lavoro, ai committenti e ai professionisti iscritti alla Gestione separata sulla classificazione delle attività a seguito dell’adozione della nuova classificazione ATECO 2025.
Gestione separata
Committenti
Con riferimento alle procedure relative ai committenti, nei flussi Uniemens trasmessi a decorrere dal 1° aprile 2025, anche se riferiti a periodi antecedenti, nel campo “codice Istat” deve essere inserito il codice ATECO 2025.
La classificazione attualmente esistente nella sezione anagrafica resta valida fino alla lettura di eventuali variazioni presso il Registro delle imprese, l’Anagrafe tributaria o attraverso un processo di ricodifica.
Professionisti
Per i lavoratori che si iscrivono per la prima volta alla Gestione separata dal 1° aprile 2025 la procedura di iscrizione è aggiornata con i codici ATECO 2025.
Per i soggetti già presenti negli archivi gestionali al 31 marzo 2025, la classificazione attualmente esistente nella sezione anagrafica resta valida fino alla lettura di eventuali variazioni presso l’Anagrafe tributaria o attraverso un processo di ricodifica.
Gestioni speciali autonome degli artigiani e degli esercenti attività commerciali
La trasformazione dei codici relativi alle posizioni già aperte negli archivi informatici avverrà successivamente mediante lettura dei dati provenienti dal Registro delle imprese o attraverso un processo di ricodifica.
Istituzione del nuovo codice statistico contributivo (CSC) 70713 per le attività di consulenza
Nell’ambito della classificazione ATECO 2025, considerata la crescente rilevanza delle attività di consulenza di vario tipo, è stato istituito il nuovo CSC 70713, avente il seguente significato:
- 7 Terziario (commercio, servizi, professioni, arti);
- 07 Attività varie (terziario, professionisti e artisti, ecc.);
- 13 Attività di consulenza.
Il nuovo CSC 70713 ha le stesse caratteristiche del CSC 70708.
Pertanto, dal 1° aprile 2025 le matricole aziendali che hanno i codici ATECO riferiti a tale attività sono classificati con il CSC 70713.
Aggiornamento del “Manuale di classificazione dei datori di lavoro ai fini previdenziali ed assistenziali in base all’articolo 49 della legge 88/1989”
Vedi punto 3 della circolare.
Indietro