Percentuale di compensazione dell’Iva relativa alle cessioni di legno e legna da ardere

[Interessante]

  Recensione di Roberto Castegnaro     Pubblicata il 18/09/2025

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 18/09/2025


Classificazione:

img_report

Fissata, per il biennio 2024-2025, l’aliquota del 6,4% per la compensazione dell’Iva relativa alle cessioni di legno e legna da ardere applicabile dai produttori agricoli


Decreto Mef del 6 agosto 2025, pubblicato sulla GU n. 215 della serie generale, del 16 settembre 2025.

Interessa i produttori agricoli che aderiscono al regime speciale di detrazione forfettizzata sui prodotti agricoli e ittici e fissa, per il biennio 2024-2025, l’aliquota del 6,4% per la compensazione dell’Iva relativa alle cessioni di legno e legna da ardere.

Questa recensione contiene informazioni o approfondimenti aggiuntivi ai quali è possibile accedere con un abbonamento annuo di pochi euro
Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – Iscrizione gratuita

Indietro