La disciplina IVA è regolamentata dal DPR. n. 633/72.
Precisamente il 26 ottobre 1972, è stato approvato il decreto del presidente della Repubblica n. 633 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 292 dell’11 novembre 1972), che ha istituito e disciplinato, dal primo gennaio 1973, l'imposta sul valore aggiunto.
Indice della rivista
Autore: Autori Vari Fonte: Ratio del 09/05/2025Recensione di Francesco Andolfatto
Dal sito della Camera la bozza del decreto commentata
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 08/05/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Secondo l'Agenzia la dichiarazione integrativa, per recuperare l’imposta, può essere utilizzata solo in caso di annotazione tempestiva dei documenti contabili negli appositi registri
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 21/04/2025Recensione di Roberto Castegnaro
L’Agenzia ha definito in un provvedimento le condizioni per accedere al ruolo di “rappresentante” e le disposizioni sulla garanzia introdotte di recente nel decreto Iva
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 18/04/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Le modalità di presentazione della garanzia necessaria per accedere o mantenere l’inclusione nel Vat international exchange system
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 15/04/2025Recensione di Roberto Castegnaro
In entrambe le tipologie di parco l’aliquota è ridotta per l’attività principale e il parcheggio, mentre ci sono differenze per ombrelloni e cabanas: è pari al 10% solo per i parchi acquatici
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 15/04/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Da TD20 a TD29
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 10/04/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Con IVA la cessione dell'immobile in corso di costruzione (F3) senza attribuzione di rendita.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 08/04/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Il collirio che, a parere delle Dogane rientra nell'ambito della voce 3004 della Tariffa della Nomenclatura combinata è un medicamento.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 05/04/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Indice della rivista
Autore: Autori Vari Fonte: Ratio del 04/04/2025Recensione di Francesco Andolfatto