SPESOMETRO E QUADRO TA
[Interessante]
Recensione di Roberto Castegnaro Pubblicata il 30/10/2013
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Agenzia Entrate nr. 298 del 30/10/2013
Classificazione:

Risposta del servizio al contribuente sulla compilazione dell'enigmatico quadro TA
Nel quadro FA e` scritto : partita Iva cliente ,mentre le istruzioni (giustamente) scrivono: controparte...Nella riga TA001 (Riepilogo )e` scritto 'numero complessivo dei righi compilati', mentre le istruzioni-pag.17 parlano di 'riepilogo che conteggia il numero delle fatture o note di variazione emesse e ricevute. Qualcosa non quadra.Grazie.
R. Stante la evidente discordanza tra modello per lo spesometro ed istruzioni dello stesso le confermiamo la correttezza di quanto indicato sul modello, e pertanto dovrà fornire i dati così come richiesti da quest'ultimo. Infatti, soprattutto in riferimento al Quadro TA, tanto le specifiche tecniche relative al nuovo spesometro (disponibili sul sito dell'Agenzia delle Entrate), quanto il fatto stesso di dover indicare i dati in forma aggregata,
R. Stante la evidente discordanza tra modello per lo spesometro ed istruzioni dello stesso le confermiamo la correttezza di quanto indicato sul modello, e pertanto dovrà fornire i dati così come richiesti da quest'ultimo. Infatti, soprattutto in riferimento al Quadro TA, tanto le specifiche tecniche relative al nuovo spesometro (disponibili sul sito dell'Agenzia delle Entrate), quanto il fatto stesso di dover indicare i dati in forma aggregata,
LINK:
http://www.interfile.it/web/view_storeitem/libri-e-manuali-monografie-software/spesometro-2013
Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro –
Iscrizione gratuita
Indietro